A Samantha Cristoforetti già manca lo Spazio

Date:

Share post:

Astrosamantha ha concluso la sua avventura in orbita durata 199 giorni, record italiano di permanenza consecutiva nello spazio per un astronauta. Samantha è rientrata sulla Terra dopo sette mesi sulla Stazione Spaziale. Ora è felice di essere tornata a casa, ma afferma che fluttuare senza peso nello spazio le mancherà davvero molto.

Ecco come dunque #astrosamantha si presenta alla prima conferenza stampa con i giornalisti italiani. Viso sorridente, il capitano dell’aeronautica al rientro sulla Terra ha parlato di una un’esperienza davvero eccezionale. Da anni aspettava questo momento che non è stato così violento come se l’era immaginato.

La Soyuz non è senza dubbio comoda, anche se Samantha cercava di guardare fuori e di cogliere  gli ultimi suoi istanti di permanenza nello Spazio prima di rientrare. Una volta entrata nell’atmosfera, l’apertura del primo paracadute, poi del secondo fino a vedere il Kazakistan ‘vestito di verde’.

Samantha racconta che le emozioni più forti a livello fisico e di intensità, sono state le dinamiche del lancio e del rientro. Di una cosa è comunque certa: il fatto di fluttuare e di volare in libertà, le mancherà ‘infinitamente di più‘.

L’astronauta italiana spiega come ancora in certi momenti le sembra di essere sulla ISS, in altri invece si chiede se è stato soltanto un sogno.

L’adattamento alla vita terrestre è gia ripreso, nessuna nausea e problemi nel camminare ma si sente “molto pesante”, in quanto ora sente il proprio peso.

#astrosamantha ha anche spiegato il perché della ricerca scientifica, sottolineando che permette di osservare fenomeni che ‘altrimenti non si possono studiare, misurare e quantificare sulla Terra, perché possono essere mascherati dalla gravità o non succedere proprio sulla Terra. Si acquisiscono conoscenze fondamentali sui sistemi biologici che hanno anche importanti ricadute nella medicina, nella diagnosi e nelle terapie‘. Un importante contributo alla ricerca da parte di questa donna di cui tutta Italia va fiera. Bentornata Samantha e grazie.

Related articles

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano...

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook...

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente...

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato...