Array

Aggiornamento Sony Xperia XA rilasciato: arrivano le patch di sicurezza di gennaio

Date:

Share post:

Dopo una lunga attesa, da qualche ora Sony Mobile ha ufficialmente avviato la distribuzione delle patch di sicurezza di gennaio anche per lo smartphone Android Xperia XA, ancora in attesa di ricevere la nuova piattaforma operativa Nougat 7.0 di Google.

Il firmware è stato identificato con il seguente numero di build: 33.2.A.4.70 per i dispositivi single-sim, ovvero: F3111, F3113, F3115 e con 33.2.B.4.70 per la variante XA Dual F3112, F3116.

Aggiornamento Sony Xperia XA

L’update rilasciato da Sony risulta essere già in fase di roll out tramite la consueta modalità OTA, ma, come spesso accade, ci vorrà come minimo qualche giorno prima che la diffusione raggiunga tutti i telefoni.

Rammentiamo, in conclusione, le più importanti caratteristiche del Sony Xperia XA:

LEGGI ANCHE: Sony Xperia XZ2 in arrivo? Scatto online ne rivela il probabile design

  • Display con diagonale da 5 pollici e risoluzione HD 1280 x 720 pixel;
  • Processore MediaTek Helio P10;
  • GPU Mali T860;
  • Quantitativo di memoria RAM pari a 2GB e ROM di 16GB espandibile via microSD;
  • Fotocamera principale con sensore da 13 megapixel con possibilità di registrare filmati fino a 1080p;
  • Fotocamera frontale da 8 megapixel con angolo di 88 gradi.
  • Sensoristica completa;
  • Batteria da 2.300 mAh che dovrebbe garantire all’utente l’uso continuo del dispositivo per un’intera giornata, grazie sopratutto ai bassissimi consumi di CPU e pannello touchscreen.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...