Alimentazione: il cibo per rallentare l’invecchiamento del cervello

Date:

Share post:

La salute del cervello è importantissima e spesso quest’ultima viene vista più come un’età. A livello solare possiamo avere una certa età mentre biologicamente parlando tutt’altra e ci sono molte variabili a condizionare tutto ciò, anche l’organo in questione. Tra i vari elementi in grado di influenzare c’è l’alimentazione e una nuova ricerca evidenzia il cibo migliore in tal senso.

Alcuni ricercatori dell’Università dell’Illinois e dell’Università del Nebraska hanno visto come  un apporto specifico di nutrienti era di in grado di rallentare l’invecchiamento cerebrale. L’effetto studiato è simile a quello tipico dell’alimentazione della dieta mediterranea, da sempre indicata come una delle migliore in quest’ottica. I principali nutrienti indicati sono gli acidi grassi e gli antiossidanti.

 

Migliorare l’alimentazione per migliorare l’età cerebrale

Le parole dei ricercatori: “Abbiamo studiato biomarcatori nutrizionali specifici, come i profili degli acidi grassi, noti nella scienza della nutrizione per offrire potenzialmente benefici per la salute. Ciò è in linea con l’ampio corpus di ricerche sul campo che dimostrano gli effetti positivi sulla salute della dieta mediterranea, che enfatizza gli alimenti ricchi di questi nutrienti benefici. Esaminiamo simultaneamente la struttura, la funzione e il metabolismo del cervello, dimostrando un collegamento diretto tra queste proprietà del cervello e le capacità cognitive.”

Di base queste sostanze, come anche la vitamina E, carotenoidi e pigmenti vegetali, sono già note per essere importanti per una sana alimentazione e per avere benefici a lungo termine sulla salute. Ovviamente a questo bisogna aggiungere molto altro per non vanificarne gli effetti, come l’attività fisica.

Related articles

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2,...

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...