Alzheimer, Intelligenza Artificiale identifica la malattia dieci anni prima

Date:

Share post:

Il morbo di Alzheimer colpisce molte persone ogni anno, ma uno studio italiano potrebbe rappresentare un passo importante verso la cura. Del lavoro della Dottoressa Marianna La Rocca parlano anche in Inghilterra, tanto che oggi il Times ha dato ampio risalto alla notizia.

L’intelligenza artificiale, stando ai dati raccolti dallo staff, sarebbe in grado di identificare la malattia con largo anticipo rispetto ai sintomi, il tutto grazie ad un algoritmo. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Lo staff dell’Università di Bari ha svolto test su 148 soggetti, tra i quali 48 malati di Alzheimer, 52 sane e 48 alle prese con patologie cognitive che hanno anticipato l’insorgenza del morbo di Alzheimer. L’algoritmo è stato in grado di individuare non solo i soggetti malati ma anche a prevedere gli sviluppi clinici delle persone non (ancora) affette da questa patologia.

alzheimer intelligenza artificiale

Non si tratta ovviamente di una cura, ma è comunque un ottimo strumento diagnostico, anticipare la malattia consente infatti di monitorare e seguire i pazienti con largo anticipo, parliamo di dieci anni in alcuni casi, portando avanti i trattamenti necessari e abituando gradualmente gli individui alla loro nuova condizione.

Un trattamento anticipato del morbo potrebbe anche posticipare i sintomi, lo staff pugliese è al lavoro per capire se questa scoperta sia in grado di contenere gli effetti dell’Alzheimer. Non si tratta del primo lavoro di questo tipo, conferme incoraggianti sono arrivati anche dal MiT, l’intelligenza artificiale potrebbe essere davvero un prezioso alleato.

Fonte

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare....

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di...

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune...

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di...