Scioglimento del ghiaccio dell’Antartide: gli oceani potrebbe alzarsi di 3 metri entro il 2100

Date:

Share post:

Ancora una volta si torna a parlare di scioglimento dei ghiacci e del cambiamento climatico che sta inducendo questo fenomeno e ancora una volta si parla di Antartide. Le nuove tecnologie introdotte negli ultimi anni stanno permettendo calcoli sempre più accurati e un nuovo studio infatti ha rilevato che il tasso di scioglimento in questa particolare regione del globo è più veloce di quanto pensato.

In realtà non sembrerebbe essere una novità neanche questa, ma è il risultato finale che sembra differire. Apparentemente entro la fine del secolo, a meno di cambiamenti rispetto alle politiche ambientali a livello globale, il livello degli oceani salirà 3 metri circa, o 10 piedi secondo la misura usata nello studio. Questo è dovuto all’aumento dello scioglimento di ben sei volte superiore alla media che si è registrato negli ultimi anni.

 

Preoccuparsi

Già tra il 1979 e i primi anni ’90 lo scioglimento dei ghiacciai dell’Antartide aveva raggiunti ritmi pericolosi. Si tratta della perdita di 40 gigatonnellate di ghiaccio all’anno ovvero 40 miliardi di tonnellate. Tra il 2009 e il 2017 questo dato ha iniziato a peggiorare sempre più tanto che si parla di una perdita di ghiaccio pari a 252 gigatonnellate all’anno ovvero una aumento di sei volte rispetto a 30 anni fa.

I dati mostrano come la parte dell’oceano più calda, riferito a quella zona ristretta, è quella più profonda proprio in virtù del fatto che trattiene più calore. Un aumento del livello del mare, oltre che ad inghiottire parte di terreno, crea un circolo vizioso dove i mari del mondo finiscono per trattare ancora più calore.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...