Antartide sempre più verde: un segnale allarmante

Date:

Share post:

La natura, intesa spesso con la vegetazione, che si fa strada del mondo è di norma una notizia positiva. Quando si parla dell’Antartide non è il caso, ma è proprio quello che sta succedendo. Sostanzialmente le piante da fiore della regione ghiacciata si stanno moltiplicando a una velocità allarmante, un’ovvia causa dell’aumento delle temperature dovute quindi in generale al cambiamento climatico.

Nello specifico sono due ovvero Deschampsia antarctica e Colobanthus quitensis. La monitorazione di queste due piante è iniziata nel 2009 e anno dopo un anno l’espansione verde è aumentata in alcune isole dell’Antartide. Un aspetto particolare è che la colpa non sia attribuibile solo direttamente all’aumento delle temperature, ma anche alla mancanza di foche che non calpestano più i fiori.

 

L’Antartide verde

Le parole dei ricercatori: “Ipotizziamo che la sorprendente espansione di queste piante sia principalmente innescata dal riscaldamento dell’aria estiva e dal rilascio dalla limitazione del disturbo delle foche. Questa ipotesi è compatibile con le osservazioni nell’emisfero settentrionale, in particolare in Europa, dove il cambiamento dell’uso del suolo è correlato al cambiamento della vegetazione ma, come qui, il motore principale di queste risposte è stato il riscaldamento climatico. Si tratta della prima prova in Antartide di risposte accelerate dell’ecosistema al riscaldamento climatico.”

La Colobanthus quintesis ha registrato una crescita impressionante, il 154% nell’ultimo decennio rispetto al 7% del precedente. L’altra pianta invece ha registrato un aumento del 28%, un aumento non esagerato rispetto al precedente 21%. Questo è di fatto un cambiamento anche piccolo dovuto agli stravolgimenti ambientali, ma è tutto quello che c’è dietro a fare capire come la situazione sta rapidamente cambiando.

Related articles

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno...

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore...

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra...