News

App smartphone risultano essere 5 volte più efficaci nel rilevare condizioni cardiache rispetto ai test standard

Le app degli smartphone sono cinque volte più efficaci nella diagnosi di condizioni cardiache gravi rispetto ai test standard. A dirlo uno studio dell’Università di Edimburgo.

Dispositivi che possono registrare un elettrocardiogramma (ECG), che mostra il battito del cuore di un paziente, pare essere più veloce nel rilevare palpitazioni che potrebbero aiutare a salvare vite umane. In quanto i ricercatori hanno chiesto che venissero diffuse negli ospedali di tutto il paese.

Lo studio, condotto dall’Università di Edimburgo e dal Liceo di Lothian, ha coinvolto circa 240 persone che si sono presentate presso i pronto soccorso del Regno Unito con battiti cardiaci irregolari. O che si sentivano storditi.

Poco più della metà dei pazienti ha ricevuto l’app AliveCor KardiaMobile disponibile su dispositivi Apple e Android, da portare a casa. Dove gli è stato detto di attivarla in caso di palpitazioni, con il risultato dell’ECG da inviare ad un medico.

Nel frattempo, 116 pazienti hanno ricevuto test standard e, se non diagnosticati, hanno detto di tornare presso un pronto soccorso o dal proprio medico di famiglia se avvertivano più sintomi.

 

App per smartphone utile per diagnosticare problemi cardiaci

Dopo 90 giorni, il dispositivo smartphone ha aiutato i medici a diagnosticare il 56% dei pazienti, in un tempo medio di 9,5 giorni. Tuttavia, solo il 10% dei pazienti sottoposti a cure standard è stato diagnosticato, in un tempo medio di 43 giorni.

La tecnologia ha anche tagliato il costo della diagnosi. Il Dr. Matthew Reed, della Royal Infirmary di Edimburgo, ha dichiarato:

“Abbiamo dimostrato che questo dispositivo è un modo semplice ed economico diagnosticare i problemi del ritmo cardiaco. Che di solito vedono le persone che frequentano i reparti di emergenza recarsi diverse volte prima di essere diagnosticati.”

Per coloro che hanno palpitazioni innocue questo dispositivo può dare rapidamente rassicurazione, mentre per quelli con gravi condizioni cardiache sottostanti può agire come un salvagente.

I ricercatori ora sperano che simili tecnologie possano essere estese su larga scala.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025