Apple in debito: non ha pagato una società per 7 miliardi di dollari

Date:

Share post:

Difficile pensare che una società il cui valore ha superato i mille miliardi di dollari sia in credito con altre società eppure è così. Certo, la situazione è più complicata di un semplice debito, almeno appartatemene. Il colosso di Cupertino è da tempo in guerra con Qualcomm, uno dei produttori di processori al mondo. Ovviamente si tratta di una guerra combattuta nei tribunali e in parte sul mercato.

Secondo quanto emerso da un’ultima dichiarazione di Qualcomm, Apple deve a quest’ultima ben 7 miliardi di dollari in royalty per l’uso di alcuni brevetti. La difesa del produttore di iPhone è che sono stati addebitati costi fuori da ogni logica; ha iniziato a smettere di pagare solo dopo l’inizio delle beghe legali tra i due.

 

Pagare o non pagare

La prima segnalazione di mancati pagamenti da parte di Apple era arrivata ad aprile. All’appello mancavano un miliardo di dollari, sempre per le royalty, che il colosso statunitense e i fornitori ad esso legati avevano rifiutato di pagare. Da allora il debito si è accumulato arrivando a raggiungere i sopracitati 7 miliardi di dollari.

Per quanto questo aspetto del confronto legale sia pesante, non è la dichiarazione più compromettente fatta durante questi mesi. Secondo l’accusa Apple avrebbe rubato dei segreti industriali per venderli ad Intel, un altro produttore di processori che sta attualmente fornendo i chip per dispositivi come i MacBook. Se si rivelasse vera, per Apple la multa potrebbe essere particolarmente elevate visto che negli Stati Uniti lo spionaggio industriale è severamente punito.

Tale odio reciproco non fa bene per gli affari ed entrambe le società lo sanno tanto che entrambi i CEO hanno fatto capire che un ritorno agli affari sarebbe ben accetto, ma purtroppo ci sono diversi aspetti da risolvere prima di arrivarci.

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...