Apple e Google potrebbero entrare nel mondo sanitario una volta per tutte

Date:

Share post:

Con le nuove app di tracciamento Apple e Google potrebbero entrare a far parte del mondo sanitario. Ebbene si, sembra che il sogno, per questi grandi colossi informatici, si stia pian piano avverando.

Il CEO di Apple, Tim Cock, ha dichiarato che desidera che la tecnologia sanitaria Apple sia un contributo per tutta l’umanità; per questo ha chiesto l’autorizzazione al Food and Drug Administration per far si che gli ultimi Apple Watch possano monitorare il nostro battito cardiaco. Google ha finanziato milioni di ricerche sul cancro, invecchiamento e neuroscienza. Entrambi inoltre hanno acquisito centinaia di start up sanitarie.

apple google

Apple e Google insieme per combattere il Coronavirus

Tuttavia il progetto più importante, che permetterà che questo sogno si realizzi, è il nuovo tracker per monitorare la diffusione del Coronavirus; integrando le capacità di monitoraggio delle malattie in tutti gli smartphone, i due colossi sperano di creare un sistema di allarme Covid-19 a livello globale. Molto presto milioni di persone potrebbero avere interazioni con Google e Apple per quanto riguarda la sfera sanitaria.

Questi due colossi sicuramente faranno da spartiacque a tante altre piccole compagnie in ambito sanitario anche se il regolamento per entrare è altamente complesso. Dobbiamo analizzare anche la possibilità che questo progetto fallisca; ci sono almeno tre scenari per far si che questo succeda. Potrebbe non interessare abbastanza utenti per essere efficace, i governi potrebbero rifiutare la nuova tecnologia e tra anni il progetto potrebbe sembrare troppo ambizioso per i colossi del Big Tech.

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Perché gli italiani non sono obesi come gli americani? Le ragioni dietro un divario sorprendente

L’obesità è una vera e propria epidemia globale, ma colpisce con intensità molto diversa da Paese a Paese....

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...