Apple in Germania costretta ad utilizzare i chips Qualcomm per iPhone 7 e 8

Date:

Share post:

A dicembre, Apple ha smesso di vendere iPhone 7 e iPhone 8 in Germania dopo che la società ha perso una causa per violazione di brevetto contro Qualcomm.

I chip Intel utilizzati sui dispositivi stavano apparentemente violando i brevetti di Qualcomm e Apple è stata costretta a smettere immediatamente di vendere i prodotti. A partire da oggi, i dispositivi stanno tornando in Germania. Tuttavia, con una grande novità.

Qual è questa grande novità: Apple sta effettivamente utilizzando i chip di Qualcomm invece di Intel per iPhone 7 e 8.

La multinazionale americana ha dichiarato al Wall Street Journal:

“per garantire che tutti i modelli di iPhone possano essere nuovamente disponibili per i clienti in Germania. non abbiamo altra scelta che smettere di usare i chip Intel e spedire i nostri telefoni con chips Qualcomm in Germania.”

 

Problemi chips di Apple potrebbero far ritardare uscita iPhone 5G

La Mela morsicata ha dovuto affrontare molti problemi riguardo i chips negli ultimi tempi. Dopo che entrambe le società si sono scontrate a causa delle lamentele di Apple contro le eccessive commissioni di licenza di Qualcomm.

Qualcomm ha anche provato a vietare gli iPhone in Cina, anche se il colosso americano è stato lesto nell’evitare il divieto tramite una correzione software. Apple ha successivamente affermato che Qualcomm si è rifiutato di vendere alla società i propri chip per gli iPhone più recenti.

Il che potrebbe persino ritardare l’uscita di un iPhone 5G se la società è costretta a utilizzare i chip 5G di Intel, che non verranno pubblicati fino al 2020.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...