Apple: rimosse dall’App Store le applicazioni di monitoraggio

Date:

Share post:

Nelle scorse ore l’azienda della mela morsicata è stata nell’occhio del ciclone per una faccenda alquanto particolare. Pare, infatti, che Apple sia stata accusata di aver attuato mosse poco lecite nei confronti di alcuni sviluppatori. Questi, infatti, si sono visti cancellare le loro app dall’App Store senza un apparente motivo valido. Perchè?

Come molti sapranno, con l’uscita di iOS 12, Apple ha reso disponibile sui suoi dispositivi una nota feature chiamata Screen Time. Questa permette di monitorare l’utilizzo settimanale del proprio dispositivo e di interagire con esso al fine di limitare la dipendenza dai device mobili. Ciò che risulta essere strano è: Perchè dopo l’uscita del servizio ufficiale Apple, l’azienda ha deciso di cancellare tutte le app analoghe dall’App Store?

 

Apple risponde alle accuse mosse dagli sviluppatori

Non c’è bisogno di dire che la situazione ha subito fatto allarmare gran parte dei fan della mela morsicata. Pare che molti utenti puntino il dito contro l’azienda. Alcuni sviluppatori hanno fatto sapere di essersi rivolti alle autorità competenti al fine di avere una chiara visione della situazione. La rimozione delle app simili a Screen Time è arrivata senza un apparente motivo preciso.

Un utente ha scritto all’azienda della mela morsicata al fine di chiedere spiegazioni per l’accaduto. A rispondere alla mail inviata è stato uno dei maggiori esponenti Apple, Phill Shiller. Egli ha affermato che questo tipo di applicazioni sono state rimosse dallo store ufficiale per preservare la privacy e la sicurezza degli utenti. Nonostante la lunga mail, in molti continuano a non credere alla versione data dall’azienda. Ulteriori sviluppi potrebbero arrivare nelle prossime ore. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei...

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben...

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad...

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi...