Array

Apple: appare un misterioso dispositivo Bluetooth e NFC alla FCC

Date:

Share post:

Dopo il recente lancio dei nuovi iPhone 7 e 7 Plus e dell’Apple Watch Serie 2 di questo mese, sarebbe giunto alla Federal Communications Commission (FCC) un misterioso dispositivo con tecnologia Bluetooth e modulo NFC che non sembra allinearsi con nessuno degli ultimi prodotti della compagnia di Cupertino. Secondo quanto trapelato dal sito Consomac, il device in questione sarebbe senza fili e avrebbe numero identificativo A1844.

Si tratterebbe di un dispostivo di bassa potenza capace di raggiungere valori tra i 100mA e 700mA e tra i 5.5V e 13.2V. Per sistema di paragone basta pensare che l’attuale Apple TV segna valori di 12V e 0.917A, mentre l’iPhone 5 2.4A. L’immagine raffigurante l’ignoto device mostra, inoltre, solo due viti Torx visibile sulla piastra inferiore di esso, in cui vengono mostrate le marcature regolamentari FCC. Il posizionamento di queste ultime sembrano alludere ad un dispositivo delle dimensioni del telecomando per Apple TV, anche se le dimensioni mostrate potrebbero non essere quelle esatte.

Apple si prepara a concorrere con Amazon Echo

Apple ha fatto in modo che fossero trapelati solo minimi dettagli inerenti il misterioso dispositivo e con la sua consueta richiesta di riservatezza, ha rimosso ogni tipo di documento raffiguranti diagrammi a blocchi, schemi elettrici, descrizioni tecniche e posizione della antenne. Tuttavia, la relazione rileva riferimenti a cavi colorati, per niente in stile con la filosofia dell’azienda, che suggerisce la possibilità di un dispositivo progettato per esclusive procedure di test privati.

apple-contro-amazon-echo-documento-fcc

Con il rilascio di iPhone 7 e la seconda generazione di Apple Watch, integrati dalla nuova applicazione Home, il prodotto citato dalla fonte potrebbe essere correlato ai due dispositivo e potrebbe trattarsi di un diretto concorrente di Amazon Echo, presumibilmente dotato di assistente virtuale Siri. E’ interessante notare che, questa mattina Bloomberg ha riferito che il device sarebbe già stato ampiamente sviluppato e proprie in queste ore starebbe attraversando le prime fasi di test.

LEGGI ANCHE: iPhone 7 è già allarme jailbroken, hacker ci è riuscito in 24 ore

Secondo quanto detto, il dispositivo senza fili sarà dedicato alla casa e sarà capace di competere con la piattaforma di Amazon e la recente tecnologia di Google per il controllo di accessori per la casa e altro sempre basato su comandi vocali. Il prodotto di Apple si prevede possa offrire un’esperienza d’uso molto simile grazie a Siri, ma non è chiaro come intenda applicare il suo nuovo hardware. Il report di Bloomberg ha affermato che inizialmente la società avesse considerato di integrare il device all’interno dell’Apple TV, per poi optare per un approccio diverso con un dispositivo stand-alone più affine a quanto offerto da Amazon e da Google.

Gianluca Belloni
Gianluca Belloni
Influencer, Blogger e Studente di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, appassionato di tecnologia, web marketing, fotografia, viaggi e lifestyle. Ho iniziato a lavorare con internet nel 2012 quando ho acquistato il mio primo MacBook, ma la mia passione per le cose da "nerd" nasce quando ero bambino. Mi piace condividere le mie idee e opinioni riguardo ciò che mi appassiona, ma soprattutto restare informato e informare sulle ultime novità in campo tecnologico.

Related articles

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...