Apple Watch: nuovo brevetto indica quadrante circolare e modulo 4G

Date:

Share post:

Apple ha presentato la sua nuova idea di smartwatch intelligente nel corso del’ultimo Keynote, che lo ha visto affiancarsi alle proposte del mercato smartphone viste per iPhone 7 ed iPhone 7 Plus, con una proposta di seconda generazione davvero innovativa ma che, in questo contesto, pare possa passare in secondo piano al cospetto di un nuovo concept di brevetto che conta su un design decisamente più moderno ed al pieno supporto alle tecnologie mobili di rete cellulare di ultima generazione.

Quadrante circolare, quindi, per il prossimo Apple Watch, che così facendo si aggrega al filone classicista delle soluzioni intelligenti da polso di ultima generazione. A rivelarlo è stato un disegno di brevetto depositato presso l’ufficio Brevetti nel Dicembre 2015. U progetto che descrive, per grosse linee, un orologio intelligente avente display sensibili al tocco con sviluppo circolare. Sicuramente la scelta più pratica e preferita dagli utenti.

Nel brevetto, oltre al design, si fa chiaro riferimento al disegno di una nuova architettura che conti sull’utilizzo di colonne e righe di pixel con lunghezze differenti, in modo che il display, avente bordi curvi, non presenti aree inutilizzabili ed inattive.

Ovviamente si tratta di un brevetto e, in quanto tale, non da garanzia di fattibilità e distribuzione sui mercati, sebbene il CEO si stia rendendo molto attivo nello studio delle caratteristiche e delle possibili innovazioni da introdurre a miglioria delle funzioni e dell’accessibilità ai contenuti. colonne e righe di pixel con lunghezze differenti in modo che lo schermo, con i bordi curvi, non presenti delle aree inutilizzabili e inattive

In relazione al miglioramento continuo dei wearable Apple, infatti, si pensa alla necessità di ottemperare alle richieste di uno smartwatch totalmente immune alle intemperie ed alle immersioni in acqua ed alla necessità di portare la connettività cellulare on-board, nella speranza di realizzare un prodotto non soltanto bello esteticamente ma anche funzionalmente standalone, che elimini cioè la necessitò di un pairing con lo smartphone e l’utilizzo dipendente per chiamate, messaggi ed email.

La fotocamera Apple Facetime, da integrarsi lungo la cornice del device, potrebbe inoltre rendere possibile l’effettuazione di video chiamate in correlazione al nuovo software di sistema fornito dalla piattaforme WatchOS, ora funzionalmente più ricca e veloce, grazie alle ottimizzazioni che ne conseguiranno anche sul piano delle gesture control.

Come già detto, trattasi di sole idee di concetto, sebbene non ci dispiacerebbe affatto poter contare su un device bello, innovativo e completamente indipendente. E voi, che cosa ne pensate al riguardo?

LEGGI ANCHE: Apple Watch riconoscerà l’utente dal cuore, ecco il brevetto

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Nato da un embrione congelato nel 1994: il “bambino più grande” del mondo stupisce la scienza

Nel novembre 2024 è nato negli Stati Uniti un bambino che ha già fatto la storia della medicina...

Soffiare nella conchiglia: la tecnica che migliora il sonno

Soffiare in una conchiglia marina, per molti, richiama immagini di riti religiosi o scenari marini esotici. In India,...

Uomo ricoverato per bromismo dopo consiglio errato di IA

Quando l’intelligenza artificiale sbaglia Le applicazioni di intelligenza artificiale hanno trasformato molti aspetti della vita quotidiana: scrivere email, suggerire...

Persone altamente sensibili: perché sono più a rischio per la salute mentale

La sensibilità elevata, conosciuta anche come alta sensibilità sensoriale (HSP – Highly Sensitive Person), riguarda circa il 20%...