Array

Il BlackBerry Messenger viene intercettato da anni

Date:

Share post:

Dopo il grande caso mediatico gravitato intorno alla decrittazione dell’iPhone responsabile dell’attentato di San Bernardino, e del relativo braccio di ferro tra FBI ed Apple, siamo qui oggi per darvi una notizia che non farà piacere agli utenti BlackBerry.

Secondo l’Intelligence Americana infatti iOS e BBOS sarebbero i due sistemi operativi mobile più sicuri in assoluto e vengono sempre visti con una particolare attenzione per ogni possibile falla di sicurezza che riesca a dare accesso agli smartphone senza il consenso esplicito dell’utilizzatore. Proprio su questo si è basato il grande dibattito tra il colosso di Cupertino ed il Federal Bureau of Investigation, con la “vittoria” di quest ultima che è riuscita ad hackerare l’iPhone in questione e procedere con le indagini.

Una situazione molto simile a questa era accaduta nel 2011 a Montreal, dove fu emessa una sentenza di desecretazione dei documenti all’interno di uno smartphone BlackBerry di una banda criminale.

Blackberry Hacked

Quello che però sta facendo discutere è il fatto che la polizia canadese era in grado di leggere le chat di BlackBerry Messenger già dal 2010, quindi sono ben cinque anni che le autorità hanno potuto leggere e decodificare i messaggi dell’app a loro “piacimento”. Affinchè questo sia stato possibile, le forze dell’ordine canadesi erano in possesso di una sorta di Master Key, capace di sbloccare uno speciale software per la lettura di oltre un milione di messaggi inviati via BlackBerry Messenger.

Come mai la polizia del Canada era già in possesso di questa Master Key ancora prima della sentenza di desecretazione? Da quanto ne era in possesso? Ha ancora oggi accesso alle chat? E soprattutto, perchè non si è mai venuta a sapere questa informazione molto importante? Tutte domande queste che dovranno trovare una risposta da parte di BlackBerry (o chi per lei) per cercare di dare una spiegazione a tutti quegli utenti che si sentono traditi da una mossa e da una non-trasparenza mediatica della società canadese.

BlackBerry Priv

Cosa ne pensate di tutta questa vicenda? A nostro modo di vedere pensiamo sia una cosa davvero assurda e il senso di “tradimento” trasmesso da questa rivelazione è molto forte, soprattutto poichè si è sempre pensato all’inviolabilità di BBOS. Fateci sapere la vostra con un commento qui sotto e se anche voi siete (o eravate) possessori di BlackBerry, come vi sentite a riguardo?

David Fiorin
David Fiorin
Videogiocatore incallito, afflitto da una rara fissazione per la Tecnologia e la Musica. Sonaro sotto sotto, ma aperto a qualsiasi altro degno pretendente. Il dottore gli ha prescritto una dose costante e massiccia di musica ogni giorno accompagnata da tutto ciò che è Geek e/o Nerd. Suonatore mediocre di chitarra e pianoforte (tra le altre cose), studia presso la DBGA per diventare sviluppatore di Videogiochi. Quando ispirato scrive sul suo blog: https://davidfool94.wordpress.com

Related articles

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una...

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una...

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi...