La buccia delle patate non è così ricca di nutrienti come pensiamo

Date:

Share post:

Le patate sono meglio con la buccia o senza? È una domanda che si fanno in molti. Secondo alcuni i nutrienti sarebbero tutti nella buccia, per questo sarebbe giusto lasciarla. Ma altri preferiscono toglierla sentendosi in colpa. Quest’idea comune altamente diffusa in realtà non potrebbe essere più lontana dalla verità. Secondo gli esperti più della metà dei nutrienti si trova all’interno della patata stessa.

L’unico nutriente significativamente influenzato quando togliamo la buccia è la fibra, ma è solo di un grammo. Una patata classica contiene infatti due grammi di fibre con la buccia, e uno senza. Anche il potassio e la vitamina C sono influenzati, ma in modo insignificante. Una patata media con la buccia contiene 620 milligrammi di potassio e 27 milligrammi di vitamina C. Rimuovendo la pelle si riduce di circa 150 milligrammi il potassio e di 4,5 milligrammi la vitamina C.

patate buccia nutrienti

I benefici nutrizionali delle patate

I benefici della patata differiscono leggermente per varietà, ovviamente. Ma questo è un ortaggio che merita più attenzione dal punto di vista nutrizionale. La maggior parte delle persone pensa che la patata sia un carboidrato di alta qualità e una verdura ricca di nutrienti. Tuttavia, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, le patate forniscono più nutrienti rispetto alla maggior parte delle verdure.

Le patate hanno alti valori nutrizionali tra cui potassio, fibre, proteine, vitamine C ed E, calcio, ferro e magnesio. Le patate hanno inoltre un ottimo rapporto nutrienti-prezzo rispetto a molte altre verdure. Secondo il Comitato Consultivo delle Linee Guida Dietetiche 2015-2020, si raccomanda un consumo di patate bianche per via del suo alto livello di potassio.

Per concludere il consiglio più importante è nel modo in cui cuciniamo le patate. Non importa se lasciamo o meno la buccia, ma i benefici dipenderanno da come realizzeremo i nostri piatti. Gli esperti consigliano di arrostirle, bollirle, potete provarle anche grigliate o cotte a microonde. Se amate le patatine fritte potete provare a friggerle con una friggitrice ad aria. Sono ottime anche nelle insalate verdi, nei panini vegetariani o magari per una fresca insalata di patate. Ogni piatto porterà diversi benefici al nostro corpo, l’importante è saperlo valorizzare.

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore...

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone...

OnePlus Watch 3 43mm: smartwatch compatto con funzioni avanzate per mente e corpo

OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio...

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove...