I browser sono elementi fondamentali sui computer per poter navigare liberamente sul web ed in modo molto rapido ed efficiente. Senza dubbio, il browser più utilizzato è Google Chrome, merito delle ottime funzionalità che possiede e dei continui aggiornamenti che vengono svolti per migliorarlo e renderlo sempre più sicuro e funzionale.
L’ultimo aggiornamento proposto dalla multinazionale statunitense, infatti, migliora la performance di Google Chrome su computer, smartphone e tablet, permettendo di risparmiare molta batteria sul proprio laptop, da 30 minuti fino a due ore.
Grazie ad un lavoro specifico su Javascript wake-up timer, Google punta così a ottenere migliori performance della batteria indipendentemente dal tipo di device utilizzato. Tramite questi appositi lavori si permetterà di evitare consumi di batteria quando il computer è inutilizzato nonostante sia aperto Google Chrome, oltre a migliorare in generale l’esperienza di navigazione nel vasto mondo del web.
Sono stati svolti pertanto alcuni test in merito: se si rimane una pagina di Chrome aperta ma inutilizzata, l’aggiornamento porta a risparmiare due ore di batteria, ben il 28%, mentre nel caso di Youtube lasciato aperto ed in attività, il risparmio energetico sarà del 13%.
Google Chrome non è il primo browser ad ottimizzare Javascript wake-up timer, infatti prende spunto dalla funzionalità presente già nel browser Safari, l’applicazione di navigazione sul web esclusiva solo per chi possiede device di Apple.
Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…
Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…
Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…
Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…
La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…
Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…