Cina di nuovo in quarantena: chiusa una città da 10 milioni di abitanti

Date:

Share post:

La Cina si trova costretta ad attuare nuovamente delle misure restrittive particolarmente stringenti. Questa volta è toccato alla città di Harbin, una megalopoli da 10.64 milioni di abitanti e capoluogo della provincia di Heilongjiang; per fare un confronto, Milano ha 1,36 milioni di abitanti e Roma 2,87 milioni.

La scelta da parte del governo cinese è dovuta a un aumento dei casi i quali però sono per la maggior parte arrivati dalla Russia, anche se si tratta di cinesi di ritorno a casa. La quarantena parziale è definita così perché vale solo per chiunque non sia residente nella città. È vietato ai veicoli non registrati localmente di circolare.

Sebbene si tratti di una misera molto circoscritto, si tratta del 1,4% della popolazione totale cinese, il gesto sottolinea un altro aspetto. Finché il contagio non sarà sotto controllo in tutti i paesi, riaprire completamente è impensabile senza vaccino.

 

Cina, coronavirus, quarantena e sicurezza

Il governo cinese è da ormai tre mesi che si muove in questo modo e probabilmente sarà una modalità che useremo anche in Europa. Le misure preventive vengono tolte poco alla volta, ma solo per essere reintrodotte di nuovo, anche se non pesanti come in precedenza. Finché non ci saranno trattamenti efficaci universalmente e un vaccino, è impensabile dare il via libera con leggerezza.

Basta poche persone infette che passano sotto i radar per gettare tutto nuovamente nel panico. Bisogna muoversi con cautela e questo implica che questa situazione di emergenza andrà avanti ancora per mesi anche se si evolverà, sicuramente in meglio per tutti noi. Siamo di fronte a qualcosa di mai visto prima.

Related articles

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato...

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano...

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel...

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da...