Come recuperare il proprio smartphone perso o rubato

Date:

Share post:

A molti di noi capita, loro malgrado, di perdere il proprio smartphone a seguito di uno smarrimento o di un furto, ecco come provare a recuperarlo.

 

Crea una schermata di blocco sicura

Questo non è un consiglio per riuscire a recuperare il cellulare, però serve più che altro a limitare i danni, perciò meritava di essere inserito, avere una schermata di blocco efficiente è di vitale importanza per evitare a seguito di furto che il malfattore possa fruire liberamente dei dati sensibili del tuo telefono, quindi abbiate cura di inserire password e codici non intuibili e che solo voi possiate conoscere.

 

Google Trova il mio dispositivo

Puoi verificare che l’opzione Trova il mio dispositivo sia abilitata aprendo l’app Impostazioni e andando su Sicurezza e posizione > Trova il mio dispositivo . In alternativa, se il tuo dispositivo non dispone di un’opzione di sicurezza e posizione, vai su Google > Sicurezza > Trova il mio dispositivo .

Trova il mio dispositivo dovrebbe essere acceso. In caso contrario, spostate l’interruttore in posizione On e uscite dall’app Impostazioni.

 

Trova il mio dispositivo Samsung

Se disponi di un telefono Samsung, oltre al servizio Trova il mio dispositivo di Google, puoi e dovresti configurare il servizio Trova il mio cellulare Samsung che non solo ti offre un servizio per rintracciare un telefono smarrito, ma ti offre anche strumenti che Find My Device non ha.

Sul tuo telefono Samsung, apri l’ app Impostazioni e vai su Dati biometrici e sicurezza > Trova il mio cellulare.

 

Blocca in remoto o rintraccia il dispositivo

L’utilizzo del servizio integrato di Android richiede che tu ricordi una cosa: android.com/find, quel sito web è dove andrai nello sfortunato caso tu abbia perso il telefono, assicurati di accedere allo stesso account Google collegato al tuo telefono Android.

 

Per gli utenti Samsung

Per rintracciare un dispositivo smarrito con il servizio di Samsung, è necessario visitare findmymobile.samsung.com, non esiste un’app companion, quindi è necessario utilizzare un browser mobile su un altro telefono o computer.

Accedi con il tuo account Samsung, quindi seleziona il tuo dispositivo perso sul lato sinistro dello schermo, una mappa mostrerà dove si trova attualmente il tuo telefono e un menu di opzioni apparirà sul lato destro dello schermo.

Queste applicazioni fornite direttamente dal produttore ti permetteranno, nei casi possibili, di individuare e proteggere il tuo cellulare in caso di furto o smarrimento.

Related articles

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di...