Il coronavirus potrebbe arrivare direttamente al cervello passando dal naso

Date:

Share post:

Secondo diverse autopsie fatte su persone decedute a causa del Covid-19, il coronavirus potrebbe arrivare al cervello tranquillamente passando tramite il naso. A pensarci potrebbe non essere così strano, ma anche se manca la conferma ufficiale, l’idea fa per certi versi paura in quanto il virus potrebbe intaccare il sistema nervoso.

Come detto, non è niente di ufficiale visto che il campione di autopsie era piccolo, solo 33. Questa teoria però si collega a molti sintomi causati dal Covid-19. Si tratta di una malattia che attacchi più organi e tra questi c’è il cervello. Molti pazienti presentano sintomi di natura neurologia che si spiegano facilmente con un attacco diretto a tale organo.

 

Coronavirus: l’attacco al cervello

Senza andare a nominare sintomi strani, anche solo la perdita dell’olfatto e del gusto sono collegati a un’infezione al cervello, oltre che all’affaticamento. Non è neanche il primo studio a raggiungere almeno parto di questa scoperta. Secondo un’altra ricerca, sono state trovate tracce dell’RNA del SARS-CoV-2 anche nel liquido spinale di pazienti Covid.

Normalmente il cervello ha una barriera efficace contro gli agenti estranei, la barriera emato-encefalica. A volte capita però che qualcosa di non dovuto passi, come appunto il SARS-CoV-2; solo un altro coronavirus è in grado di riuscirsi con questa facilità.

Per riuscire in questo utilizzano un metodo subdolo. Apparentemente proprio le proteine spike del virus sono in grado di infiammare la suddetta barriera, in particolare le cellule endoteliali rendendo questa struttura di difesa più vulnerabile. In sostanza, si tratta di un altro motivo da aggiungere alla lista per cui sarebbe meglio non sottovalutare questo coronavirus.

Ph. credit: News Medical

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...