Coronavirus, per quanto tempo dovremo indossare le mascherine?

Date:

Share post:

Indossare una mascherina per il viso in negozi, parrucchieri o sui mezzi pubblici è diventata ormai una prassi per moltissime persone negli ultimi mesi. Tuttavia, con i casi di coronavirus in aumento nel Regno Unito, alcuni esperti ritengono che dovremmo indossarle anche in altre occasioni, ad esempio quando facciamo visita ad una persona a noi cara. Nasce però spontanea una domanda: quand’è che smetteremo di dover indossare le mascherine? Dobbiamo forse accettare il fatto che esse siano parte della nostra vita ora e per sempre? Purtroppo, nessuno ha una risposta, ma alcuni esperti hanno avanzato le proprie opinioni.

 

Col tempo, il nuovo coronavirus potrebbe diventare più trasmissibile ma meno letale, secondo gli esperti

Arpana Verma, professoressa di sanità pubblica ed epidemiologia presso l’Università di Manchester, è convinta che prima o poi le mascherine non saranno più necessarie, ma è difficile stabilire una tempistica. “Spero di poter assistere il prima possibile ad un momento in cui il mondo sarà libero dalla circolazione del coronavirus. Ma per ora, indossare la mascherina è la norma“. Il dottor Julian Tang, virologo consulente e professore presso il Dipartimento di Scienze dell’Università di Leicester, concorda che le mascherine non saranno con noi per sempre, anche se è probabile che sarà un periodo molto lungo.

coronavirus

Proprio come con il virus dell’influenza pandemica del 2009, penso che Sars-Cov-2 diventerà meno invasivo per l’uomo“, spiega. “Seppur più trasmissibile, meno letale, portando lentamente ad un’immunità di gregge. Questo traguardo può certamente rendere meno utili le mascherine, tranne che per specifici gruppi di persone, come anziani e immunodepressi“, afferma Tang. L’immunità di gregge si ottiene quando una grande percentuale della popolazione ha sviluppato l’immunità ad un virus, rendendo più difficile la sua diffusione; Sars-Cov-2 muta più lentamente dell’influenza, secondo il dottor Tang, quindi è probabile che la strada per l’immunità di gregge sia ancora lunga.

 

Gli esperti suggeriscono che raggiungerà un’immunità di gregge a livello mondiale in 10 anni, forse 5 con un vaccino a disposizione

Naturalmente, se dovesse essere individuato e utilizzato un vaccino efficace contro il nuovo coronavirus, l’immunità di gregge andrebbe affermandosi molto più rapidamente e limitando ulteriormente la diffusione del virus“, afferma Tang. Si è discusso molto su quando un vaccino sarà disponibile e quando la nostra vita potrà tornare alla normalità. In proposito, ha detto la sua la dottoressa Verma, la quale crede che i tempi necessari per i vaccini e per un’eventuale “pensionedelle mascherine saranno molto più lunghi. “Penso che la primavera del 2021 sarà un momento di speranza, in cui avremo molte più prove e soluzioni efficaci“, afferma.

coronavirus

Tuttavia, il dottor Tang avverte che anche con un vaccino a disposizione, l’immunità di gregge potrebbe richiedere molto tempo per affermarsi. “Osservando il tasso crescente di casi di coronavirus diffusi a livello globale in mancanza di un vaccino, potrebbero essere necessari dai 5 ai 10 anni per raggiungere un livello di immunità di gregge acquisita naturalmente“, afferma. “Con un vaccino efficace e ampiamente accessibile e in concomitanza con l’evoluzione del virus in una forma più trasmissibile, meno letale e con un’immunità acquisita naturalmente, forse tra i tre i cinque anni“.

Related articles

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello...

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da...

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si...

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....