Covid-19, uno studio suggerisce che il collutorio riduce la diffusione del virus

Date:

Share post:

Uno studio afferma che il collutorio potrebbe essere in grado di distruggere la membrana lipidica che avvolge il virus di Covid-19. Sappiamo già che il Covid-19 si diffonde principalmente dalle goccioline respiratorie che si disperdono quando tossiamo, parliamo o starnutiamo.

All’inizio dell’infezione il tutto avviene nel tratto respiratorio superiore, come bocca, gola e naso. Lo studio sembrerebbe suggerire che ad oggi è possibile uccidere il virus proprio li riducendo la nostra capacità di diffonderlo.

 

Covid-19, il collutorio potrebbe uccidere il virus

L’idea di questa ricerca non è nuova alle nostre orecchie. In effetti, l’American Dental Association ha raccomandato l’uso di un collutorio al perossido di idrogeno all’1,5% prima delle procedure dentistiche, anche senza dati definitivi a sostegno della raccomandazione. I CDC riconoscono le cattive o le mancanti informazioni riguardo questo argomento, ma raccomandano un buon risciacquo ora per ridurre il livello di microrganismi orali.

Alcuni ricercatori del Penn State College of Medicine hanno scoperto che alcuni antisettici orali e collutori hanno la capacità di uccidere i coronavirus umani. Ciò suggerisce che questi prodotti potrebbero ridurre la quantità di virus nella bocca o nella gola, riducendo la diffusione dell’infezione.

I ricercatori non hanno testato personalmente questi antisettici, ma si sono appoggiati a studi precedenti che dicevano che alcuni collutori avevano la capacità di uccidere il Covid-19. È importante evidenziare che questi studi rilevano che il virus può essere inibito grazie ai risciacqui orali.

Mentre aspettiamo un vaccino, questo potrebbe essere un altro modo semplice e promettente per ridurre la quantità di virus che una persona infetta potrebbe emettere. Tuttavia, è importante notare che i collutori o i gargarismi non sostituiscono le maschere o qualsiasi altro modo comprovato per ridurre la diffusione.

Foto di Olya Adamovich da Pixabay

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di...

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è...

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A...

Le Hawaii si muovono: ogni anno più vicine al Giappone di 10 centimetri

Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico...