Covid-19: esiste la possibilità di risultare contagiosi anche dopo il vaccino

Date:

Share post:

Un domanda che spesso ci si dopo aver ricevuto il vaccino è chiedersi se si è comunque in grado di contagiare altre persone. La realtà dei fatti è che la possibilità c’è anche se contagi da coronavirus che hanno causato casi di Covid-19 dopo l’inoculazione di una dose sembra essere molto bassa, ma esiste.

L’aspetto più importante è che proprio i vaccini sono in grado di fornire anticorpi che diminuiscono la possibilità di sviluppare i sintomi più gravi del Covid-19. Questo non vuol dire, appunto, che una persona diventi immune. È più facile risultare asintomatici con il virus in circolo, ma non in modo aggressivo. Sottolinea anche l’importanza di continuare a usare mascherine e a rispettare il distanziamento sociale anche dopo.

 

Covid-19: l’effetto dei vaccini e la possibilità di trasmissione

Diversi studi hanno scoperto un aspetto importante. Apparentemente le persone vaccinate, anche se hanno il coronavirus in circolo, difficilmente lo presentano nelle vie aree superiori come nelle narici del naso. Questo di per sé rende più difficile contagiare gli altri. Detto questo, queste informazioni non bastano e ci sono diversi studi in corso finanziati proprio per scoprire cosa aspettarsi in futuro.

I vaccini sono l’arma più importante che abbiamo per combattere il Covid-19 considerando che non abbiamo trattamenti farmacologici mirati per la malattia. Ci sono alcune medicine in grado di combattere alcuni sintomi, ma in generale non c’è niente e comunque il risultato varia molto da paziente a paziente.

I vaccini sono importanti per uscire da questa pandemia. Come già detto, i vaccini sono in grado di abbattere la possibilità di sviluppare i sintomi più gravi praticamente nel 100% delle persone. In sostanza, anche se non potrebbero bastare a sconfiggere in via definitiva il SARS-CoV-2 sono abbastanza per ridurre quasi a zero i numeri dei morti. Per questo basta guardare la curva dei decessi nel Regno Unito.

Related articles

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato...

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano...

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel...

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da...