Covid-19, un nuovo focolaio in una città cinese al confine con la Russia

Date:

Share post:

Quanto sta accadendo a Shulan sta spaventando la Cina molto più della prima ondata di contagi da Covid-19. La paura che la città nella provincia cinese di Jilin, al confine con la Russia, possa trasformarsi in una nuova Wuhan, infatti, è enorme. A preoccupare è un aspetto di questo focolaio su cui si sta ancora indagando: una presunta mutazione del virus e delle sue conseguenze sui pazienti.

A lanciare l’allarme in particolare è stato il dottore Qiu Haibo, uno dei massimi esperti di terapia intensiva, il quale ha rivelato che i nuovi contagi hanno un lungo periodo di incubazione e presentano sintomi diversi da quelli conosciuti finora: i pazienti, infatti, non avrebbero febbre, ma soffrirebbero di affaticamento e mal di gola.

Covid-19 cina

Covid-19, nuovi sintomi registrati a Shulan

Tutti elementi che rendono più difficile contenere il contagio e sembrano portare a una situazione molto più simile a quanto è accaduto in Europa. In effetti, secondo gli esperti, più che suggerire che il Coronavirus stia mutando, questi indicatori potrebbero voler dire che il focolaio non è quello di Wuhan ma è quello proveniente dalla vicina Russia che al momento è uno dei paesi più colpiti dalla pandemia a livello globale.

Una notizia che non rassicura affatto Pechino che pensava di aver debellato il virus. Già prima del lockdown le autorità locali di Shulan avevano imposto chiusura delle scuole e di luoghi di ritrovo oltre al blocco dei trasporti pubblici ma questo pare non sia servito del tutto. Ora tutti i cittadini rimpatriati dalla Russia son monitorati e devono registrarsi per essere sottoposti a test gratuiti.

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel...

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da...

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente...

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando...