Denti, farli ricrescere grazie a un nuovo farmaco

Date:

Share post:

La cura dei denti è qualcosa che molti di noi alla fine finiscono per rimpiangere. La natura relativamente fragile di quest’ultimi e il fatto che non possono ricrescere li rendo indifesi dalla nostra pigrizia, non curanza o patologie e traumi. Avere la possibilità di farli ricrescere sarebbe una svolta epocale per l’uomo e infatti più di qualcuno ci sta lavorando. Ecco infatti un nuovo studio che sembra aver raggiunto un traguardo importante.

Da poco sono stati annunciati dei trial clinici per una farmaco che ha le potenzialità di far ricrescere i denti. Si parla di qualcosa di concreto, seppur poco, ma qualcosa. L’inizio è previsto per il luglio del 2024 e si basa su decenni di ricerca. Se tutto va come deve andare, questo farmaco potrebbe diventare di fatto reale e commerciabile già entro il 2030.

 

Poter far ricrescere i propri denti

Le parole dei ricercatori del dipartimento di odontoiatria e chirurgia dell’ospedale di Kitano: “L’idea di far crescere nuovi denti è il sogno di ogni dentista. Ci sto lavorando da quando ero uno studente laureato. Ero fiducioso che sarei stato in grado di realizzarlo. Il trattamento con anticorpi anti-USAG-1 nei topi è efficace per la rigenerazione dei denti e può essere una svolta nel trattamento delle anomalie dei denti negli esseri umani.”

L’USAG-1 è un gene che è stato identificato nei topi  con il limitare proprio la crescita dei denti. Va da sé che l’idea di bloccare questo inibitore potrebbe aprire la strada a una ricrescita di queste particolari ossa. Ovviamente il passaggio di questo processo dai topi all’uomo è molto più complicato di quello che sembra,

Related articles

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che...

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre...