Un fossile chiamato Tanystropheus è stato descritto per la prima volta nel 1852, e da allora ha lasciato perplessi gli scienziati. Ad un certo punto, i paleontologi pensarono che fosse un pterosauro volante, come uno pterodattilo, e che le sue lunghe ossa cave fossero falangi nel dito che sostenevano l’ala. Più tardi, hanno capito che quelle erano ossa del collo allungate e che era un rettile lungo sei metri con un collo di tre metri: tre volte più lungo del suo busto.
Gli scienziati non erano ancora sicuri se vivesse sulla terra o nell’acqua, e non sapevano se esemplari più piccoli fossero giovani o una specie completamente diversa, fino ad ora. Mediante la scansione TC dei crani frantumati dei fossili, i ricercatori hanno trovato prove che gli animali vivevano nell’acqua e hanno determinato che il grande e il piccolo Tanystropheus erano specie separate che potevano convivere l’una accanto all’altra senza competere perché cacciavano prede diverse.
I Tanystropheus, com’erano e come vivevano
Tanystropheus visse 242 milioni di anni fa, durante il Triassico medio. Sulla terra, i dinosauri stavano appena iniziando a emergere e il mare era governato da rettili giganti. Per molto tempo, tuttavia, gli scienziati non furono sicuri se Tanystropheus vivesse sulla terra o nell’acqua. Il suo bizzarro corpo non chiariva le cose in un modo o nell’altro.
Il Tanystropheus sembrava un coccodrillo tozzo con un collo molto, molto lungo. Gli esemplari più grandi erano lunghi sei metri, con il collo che costituiva tre metri di quella lunghezza. Stranamente per gli animali con un collo così lungo, avevano solo tredici vertebre, appena allungate. E i loro colli erano piuttosto inflessibili, rinforzati con ossa extra chiamate costole cervicali.
Nella stessa regione in cui furono trovati molti grandi fossili di Tanystropheus, nell’attuale Svizzera, c’erano anche fossili di animali simili che erano lunghi solo circa un metro e mezzo. Quindi non solo gli scienziati non erano sicuri se si trattasse di abitanti delle terre o di animali marini, ma non sapevano nemmeno se gli esemplari più piccoli fossero giovani o una specie separata.
Risolvere i misteri del Tanystropheus
Per risolvere questi due misteri, i ricercatori hanno usato tecnologie più recenti per vedere i dettagli delle ossa degli animali. I grandi teschi dei fossili di Tanystropheus erano stati schiacciati, ma Stephan Spiekman, autore principale del documento e ricercatore presso l’Università di Zurigo, era in grado di eseguire scansioni TC delle lastre fossili e generare immagini 3D dei frammenti ossei all’interno.
I teschi avevano caratteristiche chiave, comprese le narici sopra il muso come quelle di un coccodrillo, che suggerivano che Tanystropheus viveva nell’acqua. Probabilmente rimase in attesa, aspettando che nuotassero pesci e animali simili a calamari, quindi li afferrò con i suoi denti lunghi e curvi. Potrebbe essere arrivato a terra per deporre le uova, ma nel complesso è rimasto nell’oceano.
Per sapere se i piccoli esemplari erano giovani o una specie separata, i ricercatori hanno esaminato le ossa alla ricerca di segni di crescita e invecchiamento. “Abbiamo esaminato le sezioni trasversali delle ossa del piccolo tipo ed eravamo molto entusiasti di trovare molti anelli di crescita. Questo ci dice che questi animali erano maturi”, afferma Torsten Scheyer, autore senior dello studio e ricercatore all’Università di Zurigo.
Le diverse dimensioni degli animali, insieme ai denti a forma di cono nelle specie grandi e ai denti a forma di corona nelle specie piccole, significavano che probabilmente non erano in competizione per la stessa preda. “Queste due specie strettamente correlate si erano evolute per utilizzare diverse fonti di cibo nello stesso ambiente”, afferma Spiekman. “Le specie piccole probabilmente si nutrivano di piccoli animali con la conchiglia, come i gamberi, in contrasto con i pesci e i calamari che mangiavano le specie di grandi dimensioni.”
Questa “divisione” di un habitat per ospitare due specie simili è chiamata partizionamento di nicchia. Questo tipo di competizione radicale avviene in ambienti ristretti come le isole. I bacini marini in cui viveva il Tanystropheus potrebbero apparentemente supportare la suddivisione di nicchie. Il Tanystropheus è un fossile iconico e lo è sempre stato. Chiarire la sua tassonomia è un primo passo importante per comprendere quel gruppo e la sua evoluzione.