Array

Eclissi di Luna: questa sera occhi puntati al cielo, la prossima nel 2018

Date:

Share post:

E’ l’ultima eclissi dell’anno e protagonista sarà la Luna. L’ultima per quel che ci riguarda, in attesa di quella solare che sarà invece visibile negli Stati Uniti il 21 di questo mese. Sarà, quella di domani 7 luglio, la migliore eclissi cui potremo assistere. E, a sostenerlo, anche l’astrofisico italiano Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope.

La vedremo sorgere piena e bellissima con il suo disco già intaccato da un ‘morso’ di ombra della Terra, perché il fenomeno sarà già in corso. Sarà quindi molto suggestiva“, spiega per mezzo di Ansa. L’eclissi sarà visibile dalle 20.12. In seguito, “l’abbraccio” astronomico di questa calda estate sarà osservabile fino alle 20.20, ovvero l’ora di massima copertura.

Eclissi di Luna del 7 agosto 2017

Come osservare l’eclissi lunare

Per osservare l’eclissi di Luna del 7 agosto, dicono gli esperti, non è necessario possedere alcuno strumento apposito. No, quindi, telescopio o binocoli. Ma, almeno meteo permettendo, solo il nostro sguardo. Inoltre, il fenomeno sarà seguito in diretta dal Virtual Telescope.

Un fenomeno che, come ogni previsione, non disattenderà le aspettative di appassionati e studiosi. Sarà, come sempre, molto suggestivo e ci interesserà fino alle 22:51, fino a quando il nostro pianeta Terra, in perfetto allineamento con il Sole, proietterà la propria ombra sul disco lunare. Come anticipato, invece, la fase di massima oscurità del satellite si avrà alle 20:20.

Un fenomeno da non perdere visto che si tratta dell’ultima di quest’anno. Per la prossima eclissi, infatti, occorrerà attendere il 27 luglio 2018. Ancora in estate e ancora lunare. E, questa volta, sarà totale.

Related articles

Cosa succederà tra 10 trilioni di anni?

L'universo è in continua evoluzione, e con il passare del tempo il cosmo cambierà radicalmente. Ma cosa accadrà...

Recensione Minisforum BD795i SE: una scheda madre di alta qualità e piccole dimensioni

Minisforum è un'azienda consolidata nel settore dell'informatica, rinomata per offrire prodotti di alta qualità a prezzi competitivi. Tra...

L’intelligenza artificiale che salva una vita: la rivoluzione nella cura delle malattie rare

Quando Joseph Coates, un uomo di 37 anni dello stato di Washington, ha ricevuto la diagnosi di Sindrome...

Il cervello e la genetica plasmano le nostre ideologie (e viceversa)

Perché alcune persone sono più inclini a posizioni progressiste mentre altre si sentono attratte da idee conservatrici? La...