Facebook Find WiFi, arrivano le segnalazioni automatiche per HotSpot gratuiti

Date:

Share post:

Nell’ultimo periodo Facebook, e nel particolare il team di interno capitanato da Mark Zuckerberg, si è reso partecipe di una serie di novità e di vicende che si sono concretizzate ora nella centralità di alcune funzioni interessanti che vogliono l’introduzione di un sistema che fornisca, in modo del tutto automatico, una lista interattiva di HoSpot Gratuiti all’interno della zona in cui ci troviamo. Il tutto grazie ad una funzione chiamata letteralmente Trova WiFi (Find WiFi).

L’applicazione Facebook, perciò, arricchisce il suo bagaglio funzionale nel tentativo di accontentare un’utenza sempre più esigente e che punti ad avere una connessione stabile in ogni situazione, attraverso una serie di punti di accesso in loco riscontrabili, almeno per il momento, attraverso l’apposita feature al vaglio di alcuni utenti iOS selezionati quali tester random dalla stessa società.

All’atto pratico, si tratta di una semplice voce di Menu che mostra, nel circondario, non soltanto le location in cui vi è una connessione da poter sfruttare per accedere ad Internet in maniera gratuita, ma anche quanto ci si trovi lontani da questi. In merito alla nuova funzione, ad ogni modo, Facebook Team non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, trovando solo conferma in un Tweet di Matt Navarra.

I vantaggi, comunque sia, sono tangibili e si concretizzano nella possibilità di dare una panoramica sui servizi WiFI gratuiti presenti all’interno di esercizi commerciali che, a tal fine, acquisiscono notorietà e centralità rispetto ad altri analoghi esercizi sprovvisti di tale servizio interno. D’altra parte, inoltre, può rivelarsi un servizio piuttosto utile verso tutti coloro che non dispongono di una connessione o che hanno esaurito i GB del proprio piano tariffario mobile.

Come se non bastasse, tra l’altro, la possibilità di non incorrere nelle tariffe roaming all’estero che, come noto, sono un vero e proprio salasso. Infine, l’indubbio vantaggio di avere non soltanto una connessione stabile e contigua ma anche un secondario guadagno in termini di batteria, visto e considerato che andremo ad utilizzare il modulo integrato WiFi (notoriamente meno avido di risorse rispetto al model 3G/LTE) anziché il traffico dati mobile. facebook find wifi

E voi che cosa ne pensate di questo nuovo progetto Facebook WiFi che, come visto in tempi recenti, può essere applicato per garantire l’ingiusto divario creatosi in quei paesi dove maggiore è l’impatto del digital divide? A voi la parola.

LEGGI ANCHE: Facebook, si indaga sull’incidente causato dal drone Aquila

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello...

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da...

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si...

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....