Array

Facebook lavora su un dispositivo di video chat dedicato

Date:

Share post:

Facebook sta lavorando su un hardware dedicato alla videochat. Il dispositivo è considerato il principale prodotto inaugurale del laboratorio di sviluppo Building 8 dedicato alla produzione di hardware. Questo includerà un display a dimensioni ridotte. Inoltre, si palesa l’ipotesi di far partecipare geograficamente i partecipanti alla videochat come se fossero insieme nello stesso posto.

La conferma giunge da un rapporto di Bloomberg che afferma, inoltre, che Building 8 starebbe sviluppando un prodotto separato smart speaker, simile a Echo di Amazon e Google Home, che sarà utilizzato come assistente vocale sviluppato dal provider del social network. Il CEO di Facebook, Mark Zuckerberg, ha sviluppato il proprio assistente vocale domestico come parte di un progetto derivante dalle sue risoluzioni annuali che, nel 2016, si sono concentrate sulla costruzione di un “compagno di casa intelligente”, simile a Jarvis di Iron Man.

Questa non è la prima volta in cui sentiamo parlare di un diffusore intelligente in fase di sviluppo su Facebook. Un rapporto della scorsa settimana, proveniente da DigiTimes, aveva suggerito che le fonti della supply chain dell’azienda hanno indicato la presenza di un altoparlante intelligente con un display integrato da 15 pollici. Ora “in pista” per un potenziale lancio nel primo trimestre 2018.

Facebook lavora alla video chato

Sulla base dei dettagli trapelati riguardo questo nuovo rapporto, sembra che il diffusore intelligente e il dispositivo con display da 15 pollici possano effettivamente essere due prodotti distinti. Lo schermo da 15 pollici si adatta con questo suggerimento appena emerso di un dispositivo con un display a dimensioni ridotte, adattato alle videochat.

Bloomberg afferma inoltre che il gadget per le conversazioni video includerà una fotocamera grandangolare, microfoni integrati e altoparlanti, con tecnologia di intelligenza artificiale utilizzata per migliorare la sua funzione fotografica (offrendo zoom e funzioni di blocco sui visi delle persone) e le prestazioni audio. Si dice che Facebook considera Android come sistema operativo da fruire, anziché che un proprio sistema operativo proprietario.

Facebook ha anche testato una fotocamera a 360 gradi che si adatterà con la “spinta” per portare questo tipo di ​​video sulla piattaforma social. Secondo quanto riportato, il dispositivo sarà fruibile per “poche centinaia di dollari”, con altoparlante intelligente stand alone che intende vendere a parte per circa 100 dollari.

Un dispositivo di chat video potrebbe avere senso per Facebook in diversi modi. Tra questi, sarebbe sicuramente un modo per renderlo accessibile a una vasta schiera di utenti, anziché renderlo un servizio aggiuntivo che richiede login e applicazioni su piattaforme progettato per uso generale. Inoltre, potrebbe integrarsi con Facebook Messenger, rendendo questa piattaforma di chat ancora più un’opzione predefinita per un’ampia comunicazione, aiutandola a crescere come piattaforma di transazioni di servizio clienti.

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...