Facebook Messenger aggiunge la condivisione dello schermo su iPhone e Android

Date:

Share post:

Ci sono importanti novità per Messenger, la piattaforma di messaggistica e videochiamate di Facebook, che ha appena ricevuto un’interessante novità proprio per il contesto delle videocall.

La novità consiste nella possibilità di condividere lo schermo in tempo reale durante le videochiamate Messenger e Rooms. La condivisione del display prevede un funzionamento molto simile a quello visto per la stessa funzionalità offerta da altre piattaforme di videochiamate.

Nuove funzioni

Sarà disponibile nelle videochiamate fino a 8 partecipanti in Messenger e in quelle fino a 16 partecipanti in Rooms. La condivisione dello schermo ti consente di scorrere le tue foto, navigare sui social media o fare acquisti insieme online con gli amici più facilmente di prima, ha affermato Facebook.

La società aggiungerà presto la possibilità ai creatori di Room di determinare se limitare la possibilità di condividere lo schermo solo a se stessi o renderlo disponibile a tutti i partecipanti alla chiamata. La condivisione dello schermo è ora disponibile a livello globale sulle ultime versioni delle app Android e iOS di Messenger, delle app desktop e della versione web.

Come utilizzare la condivisione dello schermo di Facebook Messenger sul telefono

Ecco come possiamo utilizzare la nuova funzione implementata da Facebook.

  • Apriamo l’app Messenger sul tuo iPhone o Android.
  • Avviamo una videochiamata selezionando uno o più contatti e toccando l’icona della fotocamera.
  • Una volta sulla chiamata, scorriamo verso l’alto sulla barra degli strumenti in basso
  • Dal menu espanso, tocchiamo Condividi lo schermo.

Da quel momento in poi, le altre persone nella chat video saranno in grado di vedere una vista dal vivo di tutto ciò che è sullo schermo del telefono. L’interfaccia della chat video si sposterà nell’angolo in alto a destra del telefono, quindi saremo ancora in grado di vedere i nostri amici sulla fotocamera mentre mostriamo loro cosa c’è sul telefono.

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Strade auto-riparanti: la tecnologia che elimina le buche

Le buche stradali rappresentano un problema globale, causando danni ai veicoli e mettendo a rischio la sicurezza degli...

Recensione DJI Osmo Mobile 7P: un nuovo standard per gli stabilizzatore per smartphone

DJI Osmo Mobile 7P, con il fratello 7, rinnova completamente lo standard degli stabilizzatori per smartphone, senza stravolgere...

Cambiamenti cerebrali in gravidanza: come la maternità rimodella il cervello della donna

La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti non solo fisici ma anche cerebrali per la donna. Studi...

Amazon blocca il download degli eBook dal sito: ultimi giorni per il backup

Amazon ha annunciato che, a partire dal 26 febbraio 2025, non sarà più possibile scaricare direttamente dal sito...