Facebook penalizzerà utenti che condividono troppo

Date:

Share post:

Facebook prosegue la propria battaglia contro le Fake News e, in queste ore, è stato modificato l’algoritmo del News Feed al fine di contrastare l’azione degli utenti che condividono molti contenuti al giorno.

Se siete maniaci di social, amanti del selfie e dei continui aggiornamenti di status, non avete niente da temere, le misure adottate da FB si riferiscono infatti solamente ai link esterni. Scopriamo insieme come cambierà Facebook.

Facebook contro le Fake News

Google ha messo a punto un nuovo algoritmo per contrastare le bufale, Facebook si muove nella stessa direzione con una misura che non mancherà di far discutere. Gli utenti che condividono più di 50 volte al giorno link provenienti da fonti esterne saranno penalizzati.

facebook fake news

FB ritiene che questo tipo di utente sia condivisore di spam o bufale, in molti casi potrebbe trattarsi anche di bot, per limitare la diffusione di fake news il social network farà in modo che i contenuti condivisi da questi profili non raggiungano alte posizioni nel feed degli altri utenti.

Tra i fenomeni nel mirino c’è anche quello del click-bait, parliamo dunque di titoli eccessivamente forti o addirittura fuorvianti finalizzati all’ottenimento del maggior numero di click. Cambia l’algoritmo, ma queste novità – garantisce Facebook – non arrecheranno danno agli editori.

Fonte: hi-tech.leonardo.it

 

Related articles

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento...

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team...

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel...

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano...