Facebook sta lavorando su uno smartwatch per competere con Apple

Date:

Share post:

Facebook sta sviluppando un orologio intelligente che si concentrerà sulle funzionalità di messaggistica e salute, secondo un nuovo rapporto di The Information. I portatori potranno inviare messaggi con servizi Facebook come Messenger e WhatsApp e funzionerà con una connessione cellulare senza uno smartphone collegato. Saranno incluse funzionalità di salute come le opzioni per monitorare gli allenamenti con gli amici o comunicare con gli istruttori e l’orologio sarà in grado di connettersi ai servizi forniti da società di salute e fitness come Peloton. Pare che il dispositivo monterà una versione del software Android di Google.

 

Forte concorrenza per lo smartwatch di Facebook

Facebook prevede di vendere lo smartwatch vicino al suo costo di produzione, medesima scelta attuata per il visore VR Oculus. Al momento non si sa quale sarà il prezzo, ma i prodotti concorrenti hanno un prezzo compreso tra $ 150 e $ 400. Lo smartwatch di Facebook dovrebbe competere con l’Apple Watch, che è uno dei dispositivi indossabili più venduti sul mercato. Proprio questa mattina, un rapporto ha suggerito che più di 100 milioni di persone nel mondo possiedono un Apple Watch.

Facebook sta anche lavorando ai propri occhiali smart a marchio Ray-Ban che potrebbero competere con i dispositivi Apple in arrivo nei prossimi anni. Facebook vorrebbe vendere il suo smartwatch a partire dal prossimo anno, con una seconda generazione prevista per il 2023. Le informazioni dicono che lo sviluppo è ancora lontano, ma c’è sempre una possibilità che il prodotto possa essere scartato.

Foto di Simon <hallo> </fraser> da Pixabay

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...