Filippine, la foto di un pipistrello di dimensioni umane sconvolge il web

Date:

Share post:

Nelle Filippine è stato immortalato un pipistrello gigantesco dalle apparenti dimensioni di una persona umana. La creatura è conosciuta come “volpe volante gigante incoronata d’oro” ed è stata fotografata mentre dorme appesa ad un capannone o un garage. L’immagine è stata diffusa su Twitter e ha subito sconvolto il popolo del web per via delle grandi dimensioni dell’animale.

Si tratta di una delle più grandi specie di pipistrelli al mondo, ma definirla a misura d’uomo non è accuratamente esatto. Questi pipistrelli possono crescere fino ad avere un’apertura alare di circa 1,70 metri, ma la sua altezza non supera i 30 cm. L’animale ha l’avambraccio più lungo di qualsiasi altra specie di pipistrello con una lunghezza di 21 cm.

 

Questione di prospettiva

Sul web esistono diverse immagini della creatura alata, ma la prospettiva a volte inganna e fanno sembrare il pipistrello più grande di quanto non sia in realtà. Le immagini qui sopra sono sicuramente reali e non si tratta di un falso, ma le dimensioni reali del pipistrello sono leggermente diverse rispetto a quello che sembra. Ciò non significa che la creatura sia effettivamente molto grande. Purtroppo a causa della deforestazione e del bracconaggio, la “volpe volante gigante incoronata d’oro” è considerata una specie in via d’estinzione.

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

WhatsApp: arriva la scansione dei documenti con la fotocamera

Dopo alcune di settimane di sviluppo, la funzione che permette agli utenti di scansionare i documenti tramite la...

Caffeina e longevità: come una “spinta energetica” cellulare può contrastare l’invecchiamento

Una nuova ondata di studi scientifici sta riscrivendo il ruolo della caffeina, la sostanza psicoattiva più consumata al...

Quando il Concorde inseguì un’eclissi: il volo scientifico irripetibile del 1973

Il 30 giugno 1973 non fu un giorno qualunque per la scienza e per l’aviazione. Un Concorde, l’aereo...

Ritardo della gioia: come il desiderio si trasforma in procrastinazione e insoddisfazione

Nel mondo della produttività e della gratificazione immediata, si fa strada un concetto meno noto ma sempre più...