Array

Galaxy Note 4: come fare video al rallentatore tramite slow motion

Date:

Share post:

Samsung Galaxy Note 4 consente di realizzare dei contenuti video 4K che vanno ben oltre ai classici e monotoni video, grazie all’implementazione delle nuove funzioni di registrazione relative alle previste opzioni slow motion e fast motion. Funzioni peraltro già presenti sin dall’avvento di Galaxy Note 2 e che si ripresentano ora migliorate nel nuovo modello.

Attraverso questa breve guida procederemo ad approfondire la funzione slow motion che, come la denominazione stessa suggerisce, consente di registrare a velocità rallentata prendendo anche in considerazione l’altra feature prevista, cioè la fast motion. Scopriamo insieme questa nuova interessante funzionalità.

Le opzioni videocamera Galaxy Note 4 ospitano due nuove diciture che fanno riferimento diretto alle funzioni di slow motion e fast motion così come indicato ad inizio articolo. Funzioni che trovano generalmente posto nelle soluzioni di fascia medio-alta dei prodotti mobile di Samsung.

I video al rallentatore o Slow Motion

https://www.youtube.com/watch?v=A3BVciAIrys

La funzione Galaxy Note 4 slow motion potrebbe essere accomunata alle comuni tecniche di ripresa televisive che donano quell’effetto particolare che consente di rallentare il tempo e stabilire quindi una diversa velocità dei soggetti in ripresa. Questa particolare condizione genera un effetto davvero originale e coinvolgente ed evidenzia pertanto i momenti importanti che si desidera mettere in evidenza.

Ma come facciamo a replicare l’effetto video rallentato attraverso il nostro smartphone? Come attivare la slow motion in step.

  • Avviamo l’app fotocamera e selezioniamo la voce MODE
  • Apparirà una lista di modalità della fotocamera, selezioniamo Slow Motion.

Un video dimostrativo mette in mostra la funzione ed i percorsi per raggiungere la nuova funzione:

All’intero del medesimo menu saremo poi in grado di selezionare l’opzione Fast Motion che, per contro, consente di velocizzare la ripresa accelerando il video e consentendo, unitamente alla funzione precedente, di realizzare video coinvolgenti e con effetti davvero unici. Equilibrare l’utilizzo delle due funzioni permetterà di realizzare video davvero eccezionali.

LEGGI ANCHE: Come realizzare foto perfette con il tuo smartphone

I contenuti da realizzare sono a completa discrezione e fantasia di chi li realizza, Si può, ad esempio, pensare di mettere in evidenza una scena d’azione utilizzando l’opzione fast e rallentare i fotogrammi in scene acrobatiche. Tutto a favore della vostra creatività.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...