Array

Galaxy Note 8 avrà uno schermo con tecnologia Force Touch, proprio come iPhone

Date:

Share post:

Galaxy Note 8 integrerà nel pannello display la tecnologia Force Touch che consente allo smartphone di poter sentire la differente pressione delle dita. Questo tipo di tecnologia è stato introdotto inizialmente da Huawei con il suo Mate S e successivamente da Apple sui propri iPhone, e non il contrario come alcuni potrebbero pensare.

La tecnologia in questione consente di poter utilizzare la differente pressione delle dita per nuove ed avanzate funzioni. Ad esempio tenendo premuto leggermente si può attivare una scorciatoia rapida sull’icona, mentre una pressione prolungata attiva funzioni differenti.

La notizia arriva da un report del giornale coreano The Investor, che suggerisce come Samsung sia al lavoro su di un display con tecnologia Force Touch per il suo Galaxy Note 8. In realtà non siamo stupiti più di tanto: Galaxy S8 e S8+ al loro interno hanno già una tecnologia simile, utilizzata però in maniera piuttosto limitata.

Galaxy Note 8 avrà uno schermo con tecnologia Force Touch, proprio come iPhone

Nel display del Galaxy S8/S8+ infatti è integrata questa tecnologia solo per i pulsanti di navigazione. Sul Galaxy Note 8 invece le indiscrezioni dicono che l’intero display potrebbe essere dotato del sensore necessario a riconoscere la differente pressione applicata dalle nostre dita. Questo potrebbe essere un connubio eccezionale con le funzioni per la produttività avanzata del prossimo phablet di Samsung.

Si pensi ad esempio al riconoscimento di differenti livelli di pressione, in maniera ancora più accurata, da parte della S-Pen di Samsung. Oppure a differenti scorciatoie e funzioni disponibili nelle app iconiche di casa Samsung a seconda della pressione utilizzata con le dita o con il pennino.

Samsung Galaxy Note 8 verrà presentato il 23 Agosto a New York in occasione dell’evento Unpacked. Il prodotto potrebbe essere disponibile al preordine già dal 25 Agosto in alcuni mercati.

FONTE

 

 

Related articles

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...