Galaxy S6 e S6 Edge compatibili con il 5G LTE in Corea

Date:

Share post:

Samsung annuncia che in Corea del Sud gli smartphone Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge potranno iniziare ad utilizzare la connettività 5G LTE con l’operatore telefonico KT.

Oggi l’operatore telefonico sud coreano KT e Samsung hanno ufficializzato che i due nuovi smartphone android top di gamma Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge, potranno iniziare ad utilizzare la nuova tecnologia 5G LTE nel paese asiatico.

Il colosso coreano ha infatti collaborato con l’operatore telefonico KT negli ultimi nove mesi per creare un servizio perfettamente funzionante con i due nuovi prodotti top di gamma almeno in Corea del Sud; il risultato è che da oggi grazie ad un semplice aggiornamento firmare i due Galaxy S6 e S6 Edge potranno sfruttare la super veloce connettività 5G LTE, che ha prestazioni ancora superiori alla già super veloce LTE-A e all’attuale e più comune LTE 4G.

Galaxy S6 e S6 Edge le potenzialità della linea 5G

La rete 5G, chiamata anche GIGA LTE, può raggiungere velocità elevatissime sia in download che in upload: in download infatti il 5G attuale può raggiungere una velocità massima di circa 1,17 GB al secondo ovvero 3/4 volte più veloce rispetto alla LTE-A, e avere trasferimenti dati in upload fino a 10 volte più veloci rispetto a quest’ultima.

Questa grande velocità del 5G dipende tutta dalla nuova tecnologia che sfrutta la Long Term Evolution (LTE) tramite segnali Wifi che ne possono ampliare enormemente le potenzialità di trasferimento dati; sfortunatamente la tecnologia non è ancora molto diffusa (solo da oggi Samsung con i suoi Galaxy S6 e S6 Edge la sta sfruttando in Corea del Sud), ma si prevede che nel 2020 sarà il nuovo standard di connettività mobile nei paesi più sviluppati.

Tutti i prossimi dispositivi top di gamma di Samsung presentati già dal 2015 saranno compatibili con il nuovo standard GIGA LTE, anche se sfortunatamente questa funzione da noi non sarà esercitabile dato che non abbiamo ancora le strutture adatte; magari però tra un paio di anni forse in alcune zone d’Italia il servizio sarà coperto.

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben...

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad...

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi...

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori,...