Array

Galaxy S7 e S7 Edge: Android Nougat porterà la Grace UX

Date:

Share post:

L’arrivo di Android 7.0 Nougat porterà con sé diverse novità per i top di gamma di casa Samsung, ovvero il Galaxy S7 ed il Galaxy S7 Edge, che si stanno affermando, grazie anche alla falsa partenza del Galaxy Note 7, come i veri punti di riferimento per il mercato Android di questo 2016.

Con il debutto della nuova versione di Android, infatti, il Galaxy S7 ed il Galaxy S7 Edge potranno contare, oltre che su tutte le novità introdotte da Nougat, anche sulla nuova interfaccia utente Grace UX che ha debuttato proprio con il Galaxy Note 7. Si tratta di un aggiornamento davvero molto importante per i due flagship di Samsung. La Grace UX porta diversi miglioramenti rispetto alla precedente UI della casa coreana garantendo, in particolare, un miglioramento della fluidità generale e della gestione della memoria.

galaxy s7 android nougat

Il prossimo update software in arrivo su Galaxy S7 ed S7 Edge potrebbe, quindi, garantire agli utenti che già possiedono uno di questi smartphone o che ne stanno progettando l’acquisto un netto upgrade prestazionale. Da notare, inoltre, che i due smartphone di Samsung potranno contare anche su diversi miglioramenti per la funzione Always On del display che, come sul Note 7, supporterà un numero maggiore di app fornendo, quindi, decisamente più informazioni all’utente.

Leggi anche: Galaxy Note 7: come è stato possibile l’arrivo sul mercato di un prodotto pericoloso?

Ricordiamo che, in attesa di scoprire il futuro del Galaxy Note 7 (le vendite dovrebbero ripartire ad ottobre), Samsung ha già in programma diversi aggiornamenti ad Android Nougat.

Il Galaxy S7 ed il Galaxy S7 Edge saranno i primi ad essere aggiornati. L’update dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno in corso. Subito dopo, ad inizio 2017, toccherà ai top di gamma 2015 (S6, S6 Edge, S6 Edge+ e Note 5) e poi ai dispositivi della gamma Galaxy A 2016.

Le novità della Grace UX dovrebbero però restare un’esclusiva della gamma S7 oltre che del già citato Note 7. Continuate a seguirci anche nel corso dei prossimi giorni per ulteriori dettagli.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...