News

Trasformare la pioggia in elettricità è possibile, dicono gli scienziati

Un team di ingegneri ha compreso in che modo è possibile utilizzare la pioggia e usarla per generare un potente lampo di elettricità. I ricercatori della City University di Hong Kong hanno lavorato per anni al dispositivo, che hanno denominato “generatore di elettricità a base di pioggia” (in lingua inglese DEG) e affermano che una singola goccia di pioggia sia in potenzialmente in grado di generare un’energia pari a 140 volt, seppur per un brevissimo istante.

I risultati di questo studio sono stati ritenuti sufficienti dai ricercatori per mettere a punto un generatore che fosse in grado di alimentare per poco tempo 100 piccole lampadine e, sebbene il meccanismo non sia ancora molto pratico per l’uso quotidiano, costituisce sicuramente un passo avanti molto promettente verso una nuova forma di elettricità rinnovabile, mai abbastanza in un periodo storico in cui la domanda di combustibili fossili sta progressivamente tendendo a superare l’offerta.

 

Il sistema non è ancora ritenuto affidabile per un applicazione domestica, ma forse si potrebbero creare fonti temporanee di energia che sfruttano la pioggia

Il DEG utilizza una “struttura a transistor ad effetto di campo“, riferiscono i ricercatori, che può trasformare le precipitazioni in brevi esplosioni cariche di energia. Il materiale di cui è composto il dispositivo contiene una carica elettrica quasi permanente e la pioggia è semplicemente ciò che innesca il flusso di energia, come riportano i documenti di una ricerca pubblicata la scorsa settimana sulla rivista Nature.

Tuttavia, il vero passo avanti sarà trovare un modo per trasformare questa tecnologia in qualcosa che potrebbe essere applicabile nelle case delle persone e, per ora, essa non è ritenuta abbastanza affidabile per fornire una fornitura continua di energia, dal momento che il meccanismo deve caricarsi prima che possa rilasciare un altro scoppio di energia. Nel frattempo, la curiosa scoperta potrebbe fungere da punto di partenza per la realizzazione di piccole fonti di energia temporanea, contenute ad esempio in bottiglie d’acqua. È proprio il caso di dirlo: quanto pensiamo che nulla possa più sorprenderci, sono scoperte del genere a darci fiducia nell’ingegno umano.

Nello Giuliano

Recent Posts

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025