Glutine: rivelazione di “fonti nascoste” nei cibi: come evitare le trappole inaspettate

Date:

Share post:

Il glutine, comunemente associato a pane e torte, è un intruso silenzioso che può trovarsi in una vasta gamma di alimenti, persino in prodotti quotidiani come dentifricio e salsa di soia. Questo può rivelarsi complicato per chi ha problemi di salute legati al glutine, come la celiachia o l’intolleranza. Anche per coloro che non soffrono di tali condizioni, è utile conoscere le fonti “nascoste” di questa proteina per mantenere una dieta consapevole.

 

Alimenti che contengono glutine

Il glutine è presente in alimenti a base di grano, come prodotti da forno, biscotti, cracker, pane e pasta. Va notato che il glutine si trova anche in altri cereali come segale, orzo e triticale, quest’ultimo un incrocio tra grano e segale. Prodotti come birra, malto e lievito di birra possono contenere glutine a causa dell’orzo.

Fonti insospettabili di glutine

Il glutine agisce come legante e addensante, portando a sua insaputa in prodotti trasformati come salumi, hot dog, salame, salsiccia, imitazioni di pesce e sostituti della carne. Zuppe e sughi spesso contengono farina di frumento come addensante, mentre articoli come salsa di soia e miso possono nascondere il glutine.

 

Contaminazione incrociata e alimenti etichettati “Senza Glutine”

Anche cibi etichettati come “senza glutine” nei ristoranti possono essere fonti nascoste a causa della contaminazione incrociata. Questa si verifica quando cibo senza glutine entra in contatto con utensili o superfici che hanno toccato il glutine, aumentando il rischio di ingestione involontaria.

Come evitare le fonti nascoste

1. Conoscere il Grano in Tutte le Forme: Familiarizzarsi con tutte le forme di grano, incluse varianti come farro, semola, udon, e altre.
2. Evitare Ingredienti Sospetti: Prestare attenzione a ingredienti come “amido, maltodestrina, sciroppo di glucosio” che possono celare il glutine.
3. Lasciare Fuori l’Incerto: In caso di dubbio sulla presenza di glutine, evitare il consumo.
4. Attenzione alla Contaminazione Incrociata: Prestare attenzione alla possibile contaminazione incrociata durante la preparazione del cibo.

La consapevolezza di queste fonti nascoste di glutine è cruciale per garantire una dieta sicura e salute per tutti. Si consiglia di essere informati sulle esigenze dietetiche di chi si sta servendo, contribuendo a mantenere la salute di tutti.

Immagine di Freepik

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore...

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone...

OnePlus Watch 3 43mm: smartwatch compatto con funzioni avanzate per mente e corpo

OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio...

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove...