Google aggiorna funzione antispam: ecco per quali dispositivi

Date:

Share post:

Ricevere chiamate indesiderate è un problema che in tanti vorremmo risolvere. Google ha già da un po’ pensato anche a questo, lanciando una funzione che difende i nostri devices mobili da queste chiamate spam indesiderate. Ora, Big G annuncia anche un importante aggiornamento. Quali sono i devices che ne usufruiranno? E come attivare o disattivare questa funzione anti-chiamate spam? Vediamolo di seguito.

Quali dispositivi godranno dell’aggiornamento di Google

Questo prezioso aggiornamento della funzione contro le chiamate spam di Google è destinata per ora solo ai dispositivi Nexus e Android One. Nel suo comunicato su Google+, Google ha anche affermato che tra le novità dell’aggiornamento vi è anche la possibilità di bloccare e segnalare i numeri indesiderati. Se la funzione Caller ID è già attivata sul proprio telefono, le nuove funzioni saranno acquisite eseguendo un normale aggiornamento.

Google
@Gsmarena

Come attivare o disattivare antispam

Come riportato nella sezione ‘support’ di Google, la funzione ID chiamante e protezione antispam è attiva sul telefono per impostazione predefinita, ma può essere disattivata in questo modo:

    1. Apri l’app Telefono telefono
    2. Tocca Altre opzioni Altro
    3. Tocca ID chiamante e protezione antispam.
    4. Tocca Non attiva DisattivatoPer riattivare ID chiamante e protezione antispam, tocca Attiva Attivo

LEGGI ANCHE: Occhio a Android.Fakebank.B, malware che minaccia conto bancario

Come impostare numero anonimo

Google ricorda nella stessa sezione anche come la funzione ID chiamante e protezione antispam non controlla la visibilità del proprio numero quando si effettuano chiamate. Il cosiddetto ‘anonimo’, che va impostato mediante altre funzioni. Per farlo occorre seguire questi passaggi:

  1. Apri l’app Telefonotelefonodel dispositivo.
  2. Tocca il Menu Altro
  3. Tocca Impostazioni.
  4. Tocca una delle opzioni che seguono per regolare le impostazioni. Alcune di queste impostazioni potrebbero variare in base al dispositivo e alla versione di Android. Pochi semplici passaggi tra le impostazioni del nostro telefono per rimanere in anonimato quando si effettuano chiamate.
Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Nato da un embrione congelato nel 1994: il “bambino più grande” del mondo stupisce la scienza

Nel novembre 2024 è nato negli Stati Uniti un bambino che ha già fatto la storia della medicina...

Soffiare nella conchiglia: la tecnica che migliora il sonno

Soffiare in una conchiglia marina, per molti, richiama immagini di riti religiosi o scenari marini esotici. In India,...

Uomo ricoverato per bromismo dopo consiglio errato di IA

Quando l’intelligenza artificiale sbaglia Le applicazioni di intelligenza artificiale hanno trasformato molti aspetti della vita quotidiana: scrivere email, suggerire...

Persone altamente sensibili: perché sono più a rischio per la salute mentale

La sensibilità elevata, conosciuta anche come alta sensibilità sensoriale (HSP – Highly Sensitive Person), riguarda circa il 20%...