Google Maps aggiunge nuovi funzioni AI

Date:

Share post:

Sembra che su Google Maps stiano arrivando nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Le nuovi funzioni permetterebbero agli utenti di Maps di rendere più semplice la pianificazione dei viaggi e la ricerca del percorso migliore.

 

Immersive View for Routes, la prima nuova funzionalità di Google Maps basata sull’AI

La nuova funzionalità, a cui è stato dato il nome di Immersive View for Routes, è in arrivo nei prossimi mesi e utilizza l’intelligenza artificiale per ottimizzare la pianificazione del percorso migliore di viaggio, includendo scelte di percorso più sostenibili e suggerendo attività.

Con Immersive View, gli utenti di Maps possono infatti visualizzare un anteprima dell’intero percorso in una sorta di visualizzazione in 3D che consente di studiare il percorso nel dettaglio in anteprima. Un po’ come se lo si percorresse in anteprima, Google Maps mostrerà infatti l’intero percorso in modo multidimensionale con una ricchezza di dettagli.

Nella nuova funzione sarà inclusa anche la possibilità di “percorrere” virtualmente l’intero tragitto in diversi momenti della giornata. In questo modo sarà possibile rendersi conto quale sia il momento migliore per percorrere l’intero tragitto, in base al traffico simulato e alle condizioni meteorologiche.

Al momento Immersive View verrà lanciata solo in alcune città, tra cui Amsterdam, Barcellona, Dublino, Firenze, Las Vegas, Londra, Los Angeles, Miami, New York, Parigi, San Francisco, San Jose, Seattle, Tokyo e Venezia.

 

Anche Lens sarà implementato in Maps

Ma le sorprese di Google Maps non finiscono qui, è infatti in arrivo un’altra funzionalità chiamata Lens in Maps, che utilizza l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata per assistere gli utenti in modo da farli subito ambientare nel luogo appena raggiunto.

Toccando infatti l’icona Lens nella barra di ricerca e alzando il telefono, gli utenti possono ottenere informazioni su tutti i servizi disponibili nell’area, come bancomat, ristoranti, negozi o uffici postali.

Foto di Alessio Merighi da Pixabay

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di...