Huawei ha annunciato la seconda versione del suo sistema operativo HarmonyOS e piani dettagliati per portarlo su una gamma più ampia di dispositivi, inclusi gli smartphone. Lo ha annunciato oggi il CEO del settore consumer Richard Yu alla conferenza degli sviluppatori di Huawei a Shenzhen, in Cina.
Huawei renderà disponibile oggi agli sviluppatori una versione beta dell’SDK HarmonyOS 2.0, sebbene inizialmente supporterà solo smartwatch, unità principali per auto e TV. Una versione per smartphone dell’SDK seguirà a dicembre 2020 e Yu ha suggerito che gli smartphone con HarmonyOS potrebbero arrivare sul mercato l’anno prossimo.
Huawei sta anche dando il via al suo progetto OpenHarmony, che consente agli sviluppatori di basarsi su una versione open source del sistema operativo, simile a ciò che AOSP rappresenta per Android. Ad oggi il progetto supporta solo dispositivi con 128 MB di RAM o meno, ma si espanderà a 4 GB nell’aprile del prossimo anno e il limite di memoria verrà rimosso completamente entro ottobre 2021.
HarmonyOS è un progetto strategicamente importante per Huawei, in quanto potrebbe fungere da baluardo contro le sanzioni che vietano al colosso cinese di fare affari con aziende americane. Huawei è attualmente costretta a spedire i suoi telefoni basati su Android senza i servizi Google, paralizzando il suo ecosistema di app e funzionalità per gli utenti al di fuori della Cina.
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…