In Svizzera la prima consegna commerciale operata da droni completamente automatizzati

Date:

Share post:

Il futuro dei trasporti commerciali, secondo la Svizzera, è nell’etere: un drone aereo ha effettuato la sua prima consegna atterrando su di un van Mercedes nel centro di Zurigo. Il drone aereo trasportava del delizioso caffè ordinato dall’e-commerce della startup Siroop, ed è atterrato senza alcun problema sul tetto del veicolo commerciale, dove un addetto ha provveduto a recapitare poi il pacco.

Un test commerciale vero e proprio per saggiare le possibilità reali offerte da questa soluzione di trasporto combinato aereo/terrestre. La Svizzera ha dato il via libera per la sperimentazione in aree altamente popolate, come Zurigo, già da Marzo di quest’anno. L’idea è semplice e geniale: quando si ordina la logistica incarica il drone aereo di raggiungere un van Mercedes più vicino al punto di consegna. Il drone atterra automaticamente sul tetto del veicolo, recapitando il pacco all’addetto del furgone, che poi provvede a recapitare a mano il pacco al giusto destinatario.

La consegna è stata coordinata dall’azienda Matternet, azienda specializzata in logistica che dal 2015 collabora con la Daimler, l’azienda-madre della Mercedes-Benz. Proprio la settimana scorsa la Matternet, la cui sede legale è in California, Menlo Park, ha presentato la sua rivoluzionaria idea per cambiare il futuro delle spedizioni: la Matternet Station. 

Dall’aspetto simile ad una casella postale, ma in versione decisamente più futuristica, è interamente verniciata di bianco e può racchiudere fino a 2 mq di pacchi. Potrà essere installate sui tetti delle case o di installazioni più complesse come ospedali ed aziende.

Uno degli obbiettivi principali di Matternet sul territorio elvetico è proprio quello di automatizzare completamente il trasporto di campioni di laboratorio, sacche di sangue o organi: spedizioni con la massima priorità, che beneficerebbero tantissimo delle veloci consegne effettuate tramite droni.

Anche Amazon sta disperatamente cercando di stringere i tempi per arrivare prima nella corsa alle consegne via droni aerei. Purtroppo l’azienda sembra andare a rilento a causa delle regolamentazioni rigide nei paesi in cui è in corso la sperimentazione, tanto da costringere il colosso delle vendite online a spostare il progetto pilota in Inghilterra.

 

FONTE

Related articles

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello...

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da...

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si...

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....