Array

iOS 9 Beta 1 inizio download e lista dei dispositivi Apple compatibili

Date:

Share post:

Apple rilascia il download ufficiale di iOS 9 Beta 1 per gli sviluppatori e la lista dei dispositivi, iPhone e iPad, compatibili con la nuova versione del sistema operativo.

Come da tradizione Apple dopo la presentazione di una nuova versione del sistema operativo iOS dedicato ai dispositivi mobili, viene rilasciato quasi immediatamente il link per scaricare il software dedicato agli sviluppatori, ovvero tutti coloro che programmano nuove applicazioni per i vostri iPhone e iPad.

Le date per la beta pubblica e la release finale di iOS 9

Quindi se non siete sviluppatori per adesso iOS 9 Beta 1 (così è chiamata la prima versione software da Apple) non arriverà sui vostri iPhone e iPad; per poter provare il nuovo sistema operativo dovrete aspettare la beta pubblica che inizierà invece a partire da luglio 2015 (con buona probabilità verso la metà di quel mese).

La release finale invece arriverà se non ci saranno contrattempi in autunno, ovvero verso la fine di settembre o inizio di ottobre 2015, e sarà la versione completa e sapientemente ottimizzata e programmata (almeno si spera) dagli ingegneri informatici dell’azienda di Cupertino.

Quali Apple iPhone e iPad sono compatibili con iOS 9?

Quali sono gli iPhone e gli iPad (e anche gli iPod se ne avete uno in casa) che risultano compatibili con la nuova versione software iOS 9 di Apple?

Tutti i precedenti dispositivi già aggiornati ad iOS 8 (ufficialmente ovviamente) sono compatibili anche con iOS 9; sono compresi quindi:

  • gli iPhone 4S, 5, 5C, 5S, 6 e 6 Plus;
  • gli iPad 2, 3, Retina display (4), Air, Air 2, Mini, Mini 2, Mini 3;
  • gli iPod Touch di 5a generazione.

Per tutti coloro che hanno una versione con 8GB o 16GB di memoria interna ci sono ottime notizie: l’aggiornamento iOS 9 su iPhone occuperà circa un terzo dello spazio rispetto all’aggiornamento iOS 8 avvenuto a suo tempo; in semplici cifre iOS 9 necessita di uno spazio disponibile libero di circa 1,3 GB per procedere all’aggiornamento, mentre per iOS 8 ce ne volevano quasi 4,6 GB.

Se volete conoscere qualche dettaglio in più sulle ottimizzazioni energetiche, le nuove funzioni dell’assistente vocale Siri, la nuova keyboard, il nuovo multitasking, le nuove Mappe Apple e via discorrendo potete leggere l’articolo completo sulle principali novità di iOS 9.

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...