iPhone 7, il nuovo presunto smartphone appare su Geekbench

Date:

Share post:

iPhone 7 è atteso fra due giorni tra le file dei nuovi top di gamma del settore smartphone ed ecco che spunta un nuovo rapporto GeekBench che mette in mostra quello che dovrebbe essere il futuro presunto telefono della casa madre di Cupertino. iphone 7

Geekbench 4 offre una potenziale panoramica di quello che potremmo trovare sul nuovo dispositivo con tanto di score performance in single e multi-core. Benché piuttosto scettici in merito agli stessi screen, ci troviamo di fronte ad un terminale che fornisce un risultato di ben 3379 punti single-core e 5495 punti multi-core in presenza di un processore con integrati due core-logici. Vi sono, ad ogni modo alcune discrepanze di fondo, come ad esempio una sottostima del clock del processore di 396 MHz ed un quantitativo di RAM pari a 2GB. iPhone 7 GeekBench

Il chip Apple A10, infatti, dovrebbe riportare un valore prossimo ad 2.4Ghz senza contare che le immagini riportano anche una distribuzione di sistema pari ad iOS 10.1, chiaramente non ancora a disposizione del pubblico (nemmeno in beta version). Il nome in codice per iPhone 7 riportato tra i risultati è classificato come iPhone 9,3. In ogni caso i risultati sono sbalorditivi e comunque ben lontani da qualsiasi altro smartphone Apple sin oggi concepito. I risultati ottenuti superano addirittura di misura quelli visti per iPad Pro 12.9 pollici, il quale può contare su una piattaforma basata sul performante A9X @2.25GHz.

Se i dati venissero così confermati, si potrebbe assistere ad un incremento migliorativo dell’architettura Twister adottata dagli A9X e rivisitata ora per offrire un sensibile ma decisivo aumento in frequenza dei clock di gestione in un device molto più compatto. Interessante notare che, se quanto sopra detto venisse confermato, la gestione energetica ed il comparto potenza iPhone 7 sarebbe al top della categoria. Un lavoro di ottimizzazione architetturale Apple davvero ben implementato.

Le ottimizzazioni, in questo caso, riguardano unicamente il comparto CPU, senza alcune menzione delle caratteristiche grafiche del processore di elaborazione video, le cui caratteristiche restano al momento sconosciute. Il traguardo raggiunto, comunque, anche in single-core la dice lunga sull’impegno profuso da Apple per il miglioramento continuo dei proprio terminali mobili.

A questo stadio, non resta che attendersi maggiori informazioni con la presentazione ufficiale di iPhone 7 Plus ed iPhone 7 Standard in programma tra pochi giorni.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...