iPhone 8 con schermo OLED, un affare da 50 milioni

Date:

Share post:

iPhone 8 con display OLED è già un argomento caldo, poco importa che manchino ancora diversi mesi al rilascio di questo device, poche aziende riescono a generare questo tipo di hype. E fate attenzione, questo non sarà uno smartphone qualsiasi perché quest’anno si celebra il decennale dalla presentazione del primo Melafonino. Steve Jobs cambiò il mondo presentando un dispositivo rivoluzionario, anche Tim Cook vuole lasciare il segno con un device di grande impatto.

iPhone 7 è ormai una realtà da mesi, discreti i risultati ottenuti ma molti hanno lamentato scarsa innovazione. L’ultimo modello è a tutti gli effetti un device di transizione, novità più consistenti sono attese dallo smartphone che vedrà la luce nel corso del 2017. Spuntano dettagli clamorosi riguardanti il display, scopriamo insieme di cosa si tratta.

iPhone 8, Apple prepara il colpo col nuovo display

Momento particolare per Apple, sospesa tra le richieste di Donald Trump e l’attesa per i risultati relativi all’ultimo quadrimestre del 2016, quelli riguardanti il periodo natalizio, utili per comprendere quale sia stato il reale impatto dell’ultimo iDevice. Non c’è però tempo per stare con le mani in mano, il progetto iPhone 8 è già in stato avanzato.

iphone 8 oled

Sempre meno dubbi circa la presenza di un display OLED, una scelta che si traduce in innovazione ma ha costo non trascurabile. Stando a quanto afferma Timothy Arcuri, analista che conosce molto bene il mondo di Cupertino, l’operazione costerebbe all’azienda circa 50 milioni di dollari. Cifra non da poco, ma tentennare ancora potrebbe costare ancora di più in termini di mancate vendite,

Come è tradizione di casa Apple, è lecito aspettarsi un iPhone 7s ma si fa largo l’idea di un iPhone 8 per festeggiare il decennale, proprio questo modello potrebbe essere il più prestigioso della flotta con uno schermo senza bordi munito di pannello OLED. Apple si dovrebbe rivolgere a Samsung per la fornitura di questo componente.

LEGGI ANCHE iPhone 8 avrà sensori per il riconoscimento facciale

Costi elevati non solo per l’acquisto ma anche per i macchinari relativi alla tecnologia OLED, il prezzo di iPhone 8 potrebbe registrare un cospicuo aumento per i clienti di tutto il mondo. Un azzardo che Apple si sente in grado di affrontare.

Related articles

Nato da un embrione congelato nel 1994: il “bambino più grande” del mondo stupisce la scienza

Nel novembre 2024 è nato negli Stati Uniti un bambino che ha già fatto la storia della medicina...

Soffiare nella conchiglia: la tecnica che migliora il sonno

Soffiare in una conchiglia marina, per molti, richiama immagini di riti religiosi o scenari marini esotici. In India,...

Uomo ricoverato per bromismo dopo consiglio errato di IA

Quando l’intelligenza artificiale sbaglia Le applicazioni di intelligenza artificiale hanno trasformato molti aspetti della vita quotidiana: scrivere email, suggerire...

Persone altamente sensibili: perché sono più a rischio per la salute mentale

La sensibilità elevata, conosciuta anche come alta sensibilità sensoriale (HSP – Highly Sensitive Person), riguarda circa il 20%...