iPhone avrà Iris scanner: nuovi particolari su quando

Date:

Share post:

Manca ormai poco all’uscita del nuovo iPhone 7, che dovrebbe avvenire, come da tradizione per il mondo Apple, a metà settembre. Ma la rete, si sa, è ingorda di notizie ed è già proiettata a quello che sarà l’iPhone del prossimo anno. Il quale si annuncia ricco di novità essendo il dispositivo del decennale. Non solo. Prime voci riguardano perfino l’iPhone che uscirà nel 2018. Infatti, rumors parlano di un iPhone 2018 dotato di Iris scanner. Se è vero che il Touch ID introdotto da Apple ha portato importanti cambiamenti per gli utenti nello sbloccare il loro iPhone, non sembra però che Apple abbia intenzione di fermarsi lì. La grande mela informatica ci sta lavorando dal 2014 e pare proprio che ci siamo. Forse anche prima del 2018.

iPhone 2018 sarà dotato di Iris Scanner

A riportare la notizia è DigiTimes, che però cita fonti anonime. Secondo il rapporto rilasciato dal portale, Apple non intende restare indietro rispetto a Samsung, che, secondo gli addetti ai lavori, sta battendo la concorrente americana proprio grazie alla accattivante tecnologia di scansione dell’iride.

iphone

Certo, questa tecnologia non è impeccabile. Si pensi ai problemi legati al portare occhiali da vista, lenti a contatto, avere gli occhi dilatati dall’alcol, alla scarsa luminosità dell’ambiente, ai pericoli per la vista dei più piccoli. Ma è la moderna tecnologia per la sicurezza dei dispositivi che Apple non può ignorare, men che meno per il suo iPhone.

LEGGI ANCHE: Galaxy Note 7 Iris scanner: problemi per occhiali da vista e bambini

iPhone, Iris scanner l’anno prossimo?

Tuttavia, il portale che riporta questa notizia, 9tomac5, molto attendibile in fatti legati al mondo Apple, afferma come la notizia riportata da DigiTimes sia da prendere con le molle. Giacché non riporta le fonti ed è proiettata tra due anni. Altri siti più attendibili, dicono infatti altro. Ming-Chi Kuo di KGI ha detto già all’inizio di quest’anno come l’Iris scanner arrivi il prossimo anno, in occasione del decennale. Voce confermata anche da Nevertheless, che ha accennato anche all’introduzione dell’innovativo sistema di pagamento Apple pay.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...