La NASA ha pubblicato le ultime immagini catturate dal telescopio Kepler

Date:

Share post:

Il telescopio Kepler fu messo in orbita dalla NASA nella missione spaziale che porta lo stesso nome del dispositivo il 7 marzo 2009 ovvero quasi 10 anni fa. Prima di andare definitivamente online il 30 ottobre dell’anno scorso, il telescopio aveva scovato ben 2342 esopianeti, per lo meno è il numero di quelli confermati. Per via del consumo totale di tutto il carburante necessario per le operazioni la missione finì, a distanza di poco più di tre mesi la NASA ha pubblicato le ultime foto che riuscì a scattare.

L’immagine è un misto di più ripresa e come le prime foto vennero chiamate First Light, o Prima Luce, in questo caso il nome fu Last Light ovvero Ultima Luce. I quadrati anneriti e mancanti di quello che sembra un collage sono sostanzialmente degli errori del telescopio la cui fotocamere non è riuscita nel fotografare il quadrante scelto.

 

L’ultimo canto di Kepler

L’immagine in sè riguarda la costellazione dell’Acquario ovvero l’ultimo posto in cui il telescopio stava guardando. Al suo interno è presente anche TRAPPIST-1 il quale è un sistema formato da sette pianeti rocciosi e apparentemente alcuni di questi potrebbero essere in grado di ospitare la vita proprio come la Terra.

kepler-ultima-immagine

Il sostituto del telescopio Kepler è il TESS che è l’acronimo di Transiting Exoplanet Survey Satellite. Entrambi hanno sostanzialmente lo stesso scopo ovvero dare la caccia agli esopianeti, oggetti cosmici simili al nostro di pianeta e quindi utili per cercare di scoprire come sia nata la vita, oltre che a sperare di farla diventare una nuoca casa in un futuro lontano.

Related articles

Pompei fu rioccupata dopo l’eruzione del Vesuvio: la sorprendente scoperta degli archeologi

Per secoli si è creduto che Pompei fosse stata abbandonata per sempre dopo la catastrofica eruzione del Vesuvio...

Diamanti: perché non sono sempre incolori e cosa ne determina il colore

Quando si pensa a un diamante, l'immagine comune è quella di una gemma trasparente, brillante, perfetta. Eppure, la...

Demenza senile: i possibili effetti di un vaccino comune

Molti virus sono in grado di farci ammalare, alcuni solo lievemente e altri in modo più grave. Anche...

Amazon: arrivano le super offerte del fine settimana

Il fine settimana Amazon è ricco di offerte strepitose. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili...