La NASA testerà un sistema di difesa planetaria con l’asteroide del 12 ottobre

Date:

Share post:

Un asteroide tra i 9,15 e i 30,5 metri di lunghezza passerà il 12 ottobre a circa 44 mila chilometri  dalla Terra senza, però, il rischio di rappresenta una minaccia per il pianeta. Lo riferisce e rassicura la NASA. Pertanto, l’Ufficio per il coordinamento della difesa planetaria dell’agenzia spaziale americana condurrà una prima prova con un asteroide vero e proprio, nel tentativo di testare la rete di osservatori e scienziati che lavorano sulla difesa planetaria progetto, sparsi per tutto il mondo. L’obiettivo è quello di determinare se la Terra è pronta a rilevare una minaccia cosmica.

L’asteroide che “sfiorerà” il pianeta è conosciuto come “2012 TC4“, e verrà utilizzato per attivare il sistema di rilevazione dalle osservazioni, dal modello di studio, dalla previsione e dalla comunicazione.

Come suggerisce il suo nome, 2012 TC4 è stato scoperto per la prima volta cinque anni fa e da allora gli astronomi hanno monitorato la roccia spaziale per settimane. L’asteroide è della stessa dimensione dell’oggetto che si è schiantato, esplodendo, sopra la città di Chelyabinsk, in Russia, il 15 febbraio 2013, che ha causato circa 1.500 feriti. A quel tempo, è stato recuperato un frammento di 650 chilogrammi di peso del meteorite, oltre a circa 5 mila chili di materiale in frammenti più piccoli.

asteroide-12-ottobre

Gli asteroidi sfiorano la Terra quasi ogni giorno, ma la maggior parte di loro è molto piccola. A volte, ci sono asteroidi molto grandi, ma non si proiettano così vicino a noi. È piuttosto raro scoprire un asteroide che arriva così in prossimità con anni di anticipo. Si sapeva che stava arrivando, perciò gli scienziati sono stati in grado di prepararsi anticipatamente. Non si sapeva quanto sarebbe passato vicino, sebbene probabilmente sarebbe stata una distanza lunare. Un esempio perfetto per testare il modello di supervisione. 

Related articles

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information,...

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i...

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato...

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento...