La Luna è viva? Ci sono processi tettonici attivi sul satellite

Date:

Share post:

È facile guardare la Luna e ipotizzare che sia un oggetto morto. Se vogliamo intenderlo solo dal punto di vista della presenza di eventuali formi di vite, è probabilmente così. Se lo guardiamo invece da un altro punto di vista, forse non è così tanto privo di vita. Secondo un nuovo studio, alcuni dei segni presenti sulla superficie sono la prova di processi tettonici tutt’ora attivi nati da un unico evento.

Le parole di uno degli autori dello studio: “C’è questo presupposto che la luna sia morta da molto tempo, ma continuiamo a scoprire che non è così. Da questo documento sembra che la luna possa ancora scricchiolare e crepare, potenzialmente ai giorni nostri, e possiamo vedere le prove su queste creste. La luna ha molto da raccontare. Quello che stiamo vedendo oggi in superficie è la testimonianza della sua lunga memoria e dei segreti che ancora conserva.”

 

La Luna: un satellite vivo

L’analisi delle suddette creste è un’operazione un po’ complicata dovuta soprattutto al fatto che risultano difficilmente visibili. La superficie della Luna è costantemente coperta dalla regolite, polvere lunare nata dai continui schianti di oggetti volanti. Uno studente universitario però, Adomas Valantinas, grazie al Lunar Reconnaissance Orbiter è riuscito a individuare qualche zona scoperta.

Utilizzando il Diviner proprio dell’LRO si è scoperto tali zone pulite rimangono più calde. Questo fenomeno, unito all’aumento delle creste stesse, ha evidenziato la presenza di un misterioso sistema di placche tettoniche.

Lo studio ha anche visto come le creste individuate e studiate hanno a che fare con un unico e potente evento avvenuto miliardi di anni fa. Un fenomeno messo in moto probabilmente da un impatto gigante.

Related articles

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono...

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui...

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di...

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un...