Meduse all’attacco: una specie riesce a pungere senza essere vicino alla preda

Date:

Share post:

Le meduse sono tra gli animali più interessanti e allo stesso tempo più spaventose dell’oceano. Sembrano degli alieni ed esistono una gran lunga serie di specie di diverse, ognuna con una caratteristica propria. Una di queste è la medusa rovesciata, o Cassiopea xamachana. Qual’è la sua abilita? Semplice, lanciare granate velenose in grado di pungere e creare irritazione a distanza.

Sicuramente la medusa rovesciata è poco conosciuta da noi. Si trova nelle acque poco profonde della Florida, dei Caraibi e della Micronesia. Tutte queste sono acque amate da chi si immerge, oltre che dai surfisti. Queste due gruppi sono sempre stati i protagonisti di strane punture misteriose.

Fino a poco tempo fa si dava la colpa a tentacoli staccati che viaggiavano con la corrente, o a esemplari di medusa troppo piccoli per essere visti facilmente. Apparentemente no. La causa di queste irritazioni era dell‘attacco a distanza delle meduse rovesciate.

 

Gli attacchi a distanza delle meduse

Lo studio ha notato che spesso gli esemplari se ne stavano con la schiena rivolta verso l’alto e lanciavano in giro palline bianche, dei globuli di muco arricchito al veleno. Il nome scientifico è cassiosomi. Sono fatali per i piccoli pesci mentre alle persone causano una forte irritazione a causa del veleno.

Le parole di Cheryl Ames, uno degli autori dello studio: “Provoca una sensazione che brucia e pruriginosa e, a seconda della persona, può causare abbastanza disagio da indurli a uscire dal acqua. Hanno un comportamento complesso e coordinato con gli occhi delle lenti che formano l’immagine, e alcuni possono persino uccidere gli umani in pochi minuti. C’è molto da imparare su di loro e sulle applicazioni alla biotecnologia”

Related articles

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...